Attualità

Sensibilizzare i giovani ad una corretta alimentazione: il progetto arriva nelle scuole del Cilento

Parte da Trentinara la presentazione del progetto “Rural Food Revolution”. Appuntamento il prossimo 3 marzo

Luisa Monaco

1 Marzo 2023

Gabriele De Marco

Il GAL Cilento Regeneratio presenterà venerdì 3 marzo il progetto “Rural Food Revolution” presso la Scuola Secondaria di primo grado “Carducci” di Trentinara. L’evento è organizzato da Mekané Produzioni e prevede una serie di attività per sensibilizzare la popolazione sulla valorizzazione dei sistemi alimentari tipici delle aree rurali, in grado di diventare una leva di sviluppo sostenibile e nodo cruciale delle filiere agroalimentari e turistiche.

Il progetto

Il progetto, elaborato nel quadro della Strategia di Sviluppo Locale relativa al Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 (PSR) della Regione Campania, è coordinato dal GAL Cilento Regeneratio s.r.l., capofila di un partenariato composto da 11 GAL campani. Il presidente Gabriele De Marco sottolinea che l’obiettivo principale del progetto è quello di esaltare il connubio prodotto-territorio attraverso la valorizzazione dei sistemi alimentari tipici delle aree rurali.

La vicepresidente Daniela Di Bartolomeo ricorda l’importanza delle scuole nel progetto, poiché è fondamentale far comprendere ai ragazzi la ricchezza di cui gode il Cilento come terra della dieta mediterranea, che oltre a costituire un sano regime alimentare, diventa un vero e proprio stile di vita da adottare per vivere a lungo in salute.

Il programma

L’incontro prevede saluti istituzionali del sindaco di Trentinara, Rosario Carione e di Luca Cerretani, consigliere provinciale. Attilio Rossi della Mekanè Produzioni introdurrà e spiegherà il progetto “Rural Food Revolution”, mentre Marco Del Sorbo, social media manager ed esperto di esperienze digitali, parteciperà ad una conversazione interattiva. Inoltre, verrà proiettato un video sulla Dieta Mediterranea.

Gli appuntamenti di presentazione

Il progetto prevede nove incontri nelle scuole presenti sul territorio del GAL Cilento Regeneratio, che si concluderà con un workshop. Le attività riguardano la competitività, la biodiversità ambientale e la qualità della vita e sono suddivise in Azioni Comuni, sviluppate in collaborazione tra tutti i partner, ed in Azioni Locali, realizzate specificamente da ciascun GAL partner sul proprio territorio di competenza.

Il dirigente scolastico dell’IC di Capaccio Capoluogo, Giovanna Tufarelli, accoglie con gioia l’inizio del progetto e auspica una costante collaborazione con il GAL per gli anni a venire. Seguire una dieta equilibrata e salutare durante l’adolescenza determina degli effetti positivi sul benessere psicologico e nella maturazione cerebrale dei ragazzi ed offre un miglioramento dello stato di salute e psicologico degli adolescenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home