Attualità

Sensibilizzare i giovani ad una corretta alimentazione: il progetto arriva nelle scuole del Cilento

Parte da Trentinara la presentazione del progetto “Rural Food Revolution”. Appuntamento il prossimo 3 marzo

Luisa Monaco

1 Marzo 2023

Gabriele De Marco

Il GAL Cilento Regeneratio presenterà venerdì 3 marzo il progetto “Rural Food Revolution” presso la Scuola Secondaria di primo grado “Carducci” di Trentinara. L’evento è organizzato da Mekané Produzioni e prevede una serie di attività per sensibilizzare la popolazione sulla valorizzazione dei sistemi alimentari tipici delle aree rurali, in grado di diventare una leva di sviluppo sostenibile e nodo cruciale delle filiere agroalimentari e turistiche.

Il progetto

Il progetto, elaborato nel quadro della Strategia di Sviluppo Locale relativa al Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 (PSR) della Regione Campania, è coordinato dal GAL Cilento Regeneratio s.r.l., capofila di un partenariato composto da 11 GAL campani. Il presidente Gabriele De Marco sottolinea che l’obiettivo principale del progetto è quello di esaltare il connubio prodotto-territorio attraverso la valorizzazione dei sistemi alimentari tipici delle aree rurali.

La vicepresidente Daniela Di Bartolomeo ricorda l’importanza delle scuole nel progetto, poiché è fondamentale far comprendere ai ragazzi la ricchezza di cui gode il Cilento come terra della dieta mediterranea, che oltre a costituire un sano regime alimentare, diventa un vero e proprio stile di vita da adottare per vivere a lungo in salute.

Il programma

L’incontro prevede saluti istituzionali del sindaco di Trentinara, Rosario Carione e di Luca Cerretani, consigliere provinciale. Attilio Rossi della Mekanè Produzioni introdurrà e spiegherà il progetto “Rural Food Revolution”, mentre Marco Del Sorbo, social media manager ed esperto di esperienze digitali, parteciperà ad una conversazione interattiva. Inoltre, verrà proiettato un video sulla Dieta Mediterranea.

Gli appuntamenti di presentazione

Il progetto prevede nove incontri nelle scuole presenti sul territorio del GAL Cilento Regeneratio, che si concluderà con un workshop. Le attività riguardano la competitività, la biodiversità ambientale e la qualità della vita e sono suddivise in Azioni Comuni, sviluppate in collaborazione tra tutti i partner, ed in Azioni Locali, realizzate specificamente da ciascun GAL partner sul proprio territorio di competenza.

Il dirigente scolastico dell’IC di Capaccio Capoluogo, Giovanna Tufarelli, accoglie con gioia l’inizio del progetto e auspica una costante collaborazione con il GAL per gli anni a venire. Seguire una dieta equilibrata e salutare durante l’adolescenza determina degli effetti positivi sul benessere psicologico e nella maturazione cerebrale dei ragazzi ed offre un miglioramento dello stato di salute e psicologico degli adolescenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home