Cilento

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

6 Maggio 2025

Nel Comune di Gioi è tutto pronto per il “maggio letterario”, a partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese.

Un mese all’insegna della cultura

Sarà un un mese all’insegna della cultura e della lettura. “Il maggio letterario – spiegano dal Comune – unisce persone con passioni e curiosità diverse. Vi proponiamo un calendario di incontri ricco di vari generi letterari in cui affronteremo diversi temi con l’obiettivo di offrire l’opportunità di scoprire nuovi autori e vivere la letteratura in modo coinvolgente. Ogni incontro sarà un momento di ascolto diretto delle voci degli autori, ma anche un’occasione preziosa per il dialogo e lo scambio di idee tra il pubblico. Il “Maggio Letterario” é aperto a tutta la comunità di Gioi e a chiunque desideri avvicinarsi al mondo dei libri perché la lettura é un motore di crescita personale e collettiva”.

Il programma

10 MAGGIO: “Ciclo di incontri tematici sulla: Divina Commedia di Dante Alighieri” – Dott. Angelo Rizzo, “La fortuna della Divina Commedia nel teatro contemporaneo, la riscrittura dei versi di Dante da Dario Fo a Enrico Bernard” – ore 18.30 presso la Sala Polifunzionale, Cardile (SA);

11 MAGGIO: Dialoghi d’Autore: “Oggetti abbastanza smarriti” raccolta di poesie di Andrea Doro,
“Manuale di scrittura HAIKAl, vademecum pratico per comporre poesie Haiku e altre
forme poetiche di origine giapponese” di Antonio Sacco – ore 19.00 presso la Cantina Bianco, Gioi (SA);

17 MAGGIO: Dialoghi d’Autore: “Ceppi e famiglie di Cardile dalla peste del 1656 ad oggi” di Gennaro Rizzo, “Camminando s’apre il cammino” di Chiara Scarpa, “Grace, l’artista dei sogni” di Elena Sofia Scarpa – ore 18.00 presso la Sala Polifunzionale, Cardile (SA);

18 MAGGIO: “I Volti Nascosti di Gioi: Dove la Storia Sussurra” a cura dell’associazione OffLimits – ore 17:00 presso Piazza Andrea Maio di Gioi;
Presentazione del libro “L’enigma della Cattedrale” di Giovanni Maio – ore 19:00 presso la Sala Comunale, Gioi (SA);

24 MAGGIO: Lettura dei testi “I TRE OPERAI” di Enrico Bernard dal romanzo di Carlo Bernari a cura di Mirko Ferra; a seguire donazione al Comune di Gioi del ritratto raffigurante lo scrittore Carlo Bernari,
cittadino onorario di Gioi, realizzato dall’artista americana Sarai Sherman – ore 18.30 presso il Convento di San Francesco, Gioi (SA);

25 MAGGIO: “Ciclo di incontri tematici sulla: Divina Commedia di Dante Alighieri” – Dott. Angelo Rizzo; “La fortuna della Divina Commedia nel teatro contemporaneo, la riscrittura dei versi di Dante da Dario Fo a Enrico Bernard, con la partecipazione del regista Enrico Bernard – ore 18.00 presso la Sala Polifunzionale, Cardile (SA).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home