Attualità

Gioi, c’è il bando per gestione della “Casa Albergo per anziani”

C'è tempo fino alle ore 12.00 del 25 novembre per presentare la propria offerta

Antonio Pagano

10 Novembre 2024

Assistenza anziani

Il comune di Gioi, guidato dal sindaco Maria Teresa Scarpa, ha deciso di affidare in concessione la gestione della “Casa Albergo per Anziani” sita in Gioi Capoluogo, via Luigi Salati; è stato pubblicato, difatti, il relativo bando con scadenza 25 novembre 2024.

L’oggetto della concessione

L’oggetto della concessione è costituito: dalla gestione complessiva della “Casa Albergo per Anziani”, comprensiva sia delle attività socio-assistenziali e socio-sanitarie sia delle attività complementari. La gestione dei servizi comprende, oltre ai servizi alla persona, anche servizi complementari (pulizie) e di ristorazione collettiva. Il servizio è svolto nei locali di proprietà del Comune in via L. Salati di Gioi (capoluogo) (Sa).

Le attività base previste sono: erogazione servizi alberghieri inclusivi della somministrazione pasti; attività di aiuto alle persone e di supporto nell’ espletamento delle funzioni e delle attività quotidiane, sia diurne che notturne; attività a sostegno dell’autonomia individuale e sociale tese a raggiungere il miglior livello possibile di qualità della vita dell’ospite attraverso la valorizzazione delle capacità organizzative e dei processi decisionali; laboratori abilitativi, ricreativi o espressivi; eventuali prestazioni sanitarie anche di tipo infermieristico.

La durata della concessione è fissata in 6 anni, decorrenti dalla data di stipula del contratto di concessione, con riserva di rinnovare il contratto per il medesimo periodo; L’importo complessivo stimato della concessione è pari € 2.246.400,00 oltre IVA.

I termini per la partecipazione

L’offerta e la documentazione relativa alla procedura devono essere presentate esclusivamente attraverso la Piattaforma https://piattaforma.asmecomm.it/. Non sono considerate valide le offerte presentate attraverso modalità diverse da quelle previste nel presente disciplinare. 

L’offerta e la documentazione” deve essere sottoscritta con firma digitale o altra firma elettronica qualificata o firma elettronica avanzata. C’è tempo fino alle ore 12.00 del 25 novembre per presentare la propria offerta. Per tutte le informazioni è possibile consultare il bando presso il sito istituzionale dell’Ente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Torna alla home