Cucina

Gambero Rosso svela le migliori pizzerie d’Italia: nel salernitano trionfa il Cilento

La Campania è la regina indiscussa delle pizze: 137 i migliori indirizzi, tra cui 23 hanno raggiunto l’eccellenza con Tre Spicchi, 1 Tre Rotelle, 1 Premio Speciale e 19 nuovi ingressi

Redazione Infocilento

26 Settembre 2024

World pizza day

Pubblicata la guida Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso: 96 Tre Spicchi, 16 Tre Rotelle e tante novità, con ben 116 nuovi ingressi su oltre 750 insegne censite, che spaziano tra pizze tonde, tradizionali, a degustazione, al trancio disegnando la geografia più autorevole della pizza in Italia, nessuna regione esclusa. 

La guida

Racconta Pina Sozio, curatrice dell’edizione 2025 del volume dedicato alle migliori pizzerie italiane: “Che vitalità nella pizza italiana. Aperture su aperture, tanti giovani con voglia di emergere e di far emergere i propri territori. Tanto è sfidante e affascinante il terreno pizza che molti bravi chef hanno cominciato a cimentarsi con essa, affascinati sia dalla magia degli impasti, che dalla conquistata libertà nei condimenti. La vulgata del prodotto porta con sé, però, dei rischi di banalizzazione su larga scala. Nella nostra piccola selezione (750 pizzerie sulle oltre 183mila esistenti in Italia, secondo gli ultimi dati del CNA) non ci basta che si usino determinati prodotti noti (e magari non tutti insieme sulla stessa pizza!), così come non ci basta che si faccia quella ricetta o si usi la tecnica di moda. Noi ricerchiamo, e premiamo, chi fa un lavoro di coerenza, chi mette al centro la personalità, le idee, una visione di lungo periodo, anche a costo di non accarezzare il trend del momento e correre qualche rischio in più”. 

I premi speciali, uno in Campania 

Marinara cotta Cilentana, con sugo cotto lentamente, pesto di aglio orsino, alici ammollicate, olio evo e origano di montagna spiumato al tavolo, di Baita Al Cotruzzo a Roccadaspide si aggiudica il Premio Speciale Le Pizze dell’Anno al piatto

Gli altri Premi Speciali 

Le Pizze dell’Anno, con Solania

Al piatto: 

  • Pizza piacentina di Chiere a Piacenza, rivisitazione del tortello piacentino.  
  • Sfincione Fenicio di Ozio Gastronomico a Palermo. 

Al taglio: 

  • Cardoncelli, Pomodori, Prezzemolo, Yogurt Di Bufala di Frumentario, Roma 
  • La Schicculiata, della pizzeria Da Filomena a Castrovillari (CS) 

Pizza dolce:  

  • Come Un Caffè Leccese, di Luppolo & Farina a Latiano (BR) 

I Maestri dell’Impasto, con Gioiella, vede premiati due fuoriclasse: 

  • Simone Padoan, I Tigli a San Bonifacio (VR) in Veneto 
  • Giancarlo Casa de La Gatta Mangiona a Roma.  

Pizzaiolo Emergente, con San Pellegrino e Acqua Panna: al giovane Lorenzo Prestia, fondatore di Grano Vivo a Pontedera (PI) 

Ricerca e Innovazione, con Petra Molino Quaglia: a Premiata Fabbrica Pizza, laboratorio di idee di Bassano Del Grappa (VI).

Pizza e Territorio, con Levoni: a La Cruna del Lago, Lesina (FG) 

Miglior Proposta di Bere Miscelato, con Bibite Sanpellegrino: a Elementi Cocktail &Pizza a Barberino Di Mugello (FI) e Prato. 

Miglior Servizio di Sala, con Casolaro Hotellerie: a Bob Alchimia a spicchi a Montepaone (CZ) 

Migliore Carta delle Bevande, con Krombacher: premiate due insegne 

  • Il Corso a Bolzano 
  • Sant’Isidoro Pizza & Bolle a Roma 

Migliore carta dei dolci: ancora I Tigli a San Bonifacio (VR) 

La Campania 

La nuova guida incorona la Campania a regina indiscussa della pizza: ben 137 i migliori indirizzi dove assaporare questa icona culinaria nella sua terra d’origine, con ben 19 insegne che fanno il debutto quest’anno nella Guida a testimonianza di come, nella terra della pizza, l’arte di sfornare eccellenze continui a fiorire: 

Napoli e provincia 

  • Antica Pizzeria Chiaia, Napoli 
  • Ciro Cascella 3.0, Napoli 
  • Errico Porzio, Napoli 
  • Diametro 3.0, Casoria (NA) 
  • Di Meglio, Forio (NA) 
  • Lisola Restaurant, Forio (NA) 
  • Basta Pizzeria, Nola (NA) 
  • Pizzeria I Damiano, Portici (NA) 
  • Raf Bonetta Pizzeria, Pozzuoli (NA), che già raggiunge i Tre Spicchi  
  • Bani’s, San Giorgio a Cremano (NA) 
  • Cesto Bakery, Torre del Greco (NA) 

Provincia di Benevento 

  • Pizzeria Di Stora, Arpaia (BN) 

Provincia di Caserta 

  • Da Mimì, Aversa (CE) 
  • Lepore & Farine, Capua (CE) 
  • La Vita è Bella, Casal Di Principe (CE) 
  • Pizzeria Lombardi, Maddaloni (CE) 

Provincia di Salerno 

  • DieciNoni, Agropoli (SA) 
  • La Ruota, Perdifumo (SA) 
  • Baita al Cotruzzo, Roccadaspide (SA) 

Le Tre Rotelle 

Ad aggiudicarsi le Tre Rotelle Masardona a Napoli, è il locale della famiglia Piccirillo. Enzo guida saldo l’impresa di famiglia, cominciata nel dopoguerra dalla nonna omaggiata nell’insegna. Il locale accoglie i tanti avventori che fin dal mattino presto vengono per assaggiare battilocchi (la mezzaluna) e completi (il doppio disco ripieno) fritti a regola d’arte e farciti come tradizione comanda. Il ripieno più classico è quello che vede la ricotta di pecora sposarsi con cicoli di maiale, provola e pepe. Ma qui le varianti non mancano e si sperimenta, soprattutto sulle pizze “aperte”, come l’ottima Tonnino. L’attività è ramificata, con altre due sedi, una a piazza Vittoria, nel salotto buono di Napoli, che ha al timone Salvatore Piccirillo, l’altra a Roma, gestita da Cristiano. 

I Tre Spicchi 

Sono 23 a raggiungere il massimo punteggio, con 3 nuove insegne che quest’anno arrivano a ottenere i Tre Spicchi: Bro a Napoli, il locale di Ciro e Antonio Tutino, famiglia di pizzaioli da ben cinque generazioni, dove la pizza si ispira alla tradizione della “rota e carrett” rivisitata in stile contemporaneo; Gianfranco Iervolino Pizza e Fritti a Ottaviano (NA), convertito alla pizza, con grandi risultati, dopo una carriera da cuoco; Raf Bonetta Pizzeria a Pozzuoli (NA) dove è possibile assaggiare crocchè memorabili e una Margherita che ha un morso così leggero e scioglievole che quasi scompare al palato. 

Gli altri Tre Spicchi, suddivisi per provincia, sono: 

Napoli città e provincia 

  • 10 Diego Vitagliano, Napoli 
  • 50 Kalò, Napoli, con una Stella per i 10 anni consecutivi 
  • Da Attilio alla Pignasecca, Napoli, con una Stella per i 10 anni consecutivi 
  • La Notizia, Napoli, con una Stella per i 10 anni consecutivi 
  • La Notizia 94, Napoli, con una Stella per i 10 anni consecutivi 
  • Oliva da Concettina ai Tre Santi, Napoli 
  • Starita, Napoli, con una Stella per i 10 anni consecutivi 
  • I Vesuviani, Castello di Cisterna (NA) 
  • I Vesuviani, Pomigliano d’Arco (NA) 
  • Le Parùle, Ercolano (NA) 
  • Pizzeria Salvo, San Giorgio a Cremano (NA), con una Stella per i 10 anni consecutivi 
  • Villa Giovanna, Ottaviano (NA), con una Stella per i 10 anni consecutivi 

Caserta e provincia 

  • Cambia-Menti di Ciccio Vitiello, Caserta 
  • I Masanielli, Caserta 
  • Sasà Martucci – I Masanielli, Caserta 
  • La Contrada, Aversa (CE) 
  • Pepe in Grani, Caiazzo (CE), con una Stella per i 10 anni consecutivi 
  • Da Lioniello, Succivo (CE) 

Salerno e provincia 

  • Màdia, Salerno 
  • Le Grotticelle, Caggiano (SA) 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Doppio intervento di salvataggio per la Guardia costiera di Salerno

Salvato uomo in acqua scooter è un pescatore sportivo

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Crisi idrica e caldo: Fenail Uil chiede interventi. Da Coldiretti preoccupazione per le aziende

Chiesti interventi infrastrutturali per risolvere le criticità. Da Coldiretti preoccupazione per la situazione delle aziende

Ernesto Rocco

04/07/2025

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Salerno, furti e rapine nei supermercati: nei guai 34enne

Il 34enne si sarebbe reso responsabile di diversi furti, rapine ed estorsione

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Violenze in famiglia: due arresti tra Battipaglia e Pontecagnano

A Battipaglia tratto in arresto un 52enne indagato per maltrattamenti contro familiari. A Pontecagnano, un 39enne per maltrattamenti nei confronti della compagna

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Torna alla home