Attualità

Galleria San Vito sulla Cilentana: progetto definanziato

Niente fondi per la messa in sicurezza, la Lega rassicura, il senatore Castiello è scettico: «Cilentani prediligono cose reali non quelle ipotetiche»

Ernesto Rocco

22 Agosto 2023

Francesco Castiello

Nessun intervento per la Galleria di San Vito della Cilentana, nei pressi dello svincolo di Cuccaro Vetere, almeno per ora. A segnalare il caso il senatore del Movimento 5 Stelle Francesco Castiello. Lo scorso anno l’Anas preannunciava l’appalto dei lavori nell’autunno del 2022. Poi, però, il Ministero dei Trasporti ha definanziato il progetto. Oggi, segnala il parlamentare del Movimento 5 Stelle, la galleria resta così, con tutti i suoi difetti e i rischi per la pubblica incolumità.

Un progetto definanziato

«Quando nei giorni scorsi abbiamo denunciato il definanziamento di opere pubbliche al Sud siamo stati accusati di diffondere notizie non vere. Ma sono non vere le critiche che ci vengono rivolte. Carta canta. La nota inviataci dall’AD dell’ANAS dott. Simonini dimostra la fondatezza e la verità delle nostre critiche: il progetto esecutivo per i lavori di messa in sicurezza straordinarie della galleria era stato definito e si era nell’imminenza dell’appalto e dell’inizio dei lavori. Poi tutto è svanito», asserisce Castiello.

Le promesse

«A ottobre scorso, come risulta da notizie provenienti dal compartimento di Napoli dell’Anas, il Ministero dei Trasporti ne ha disposto il definanziamento. Si dice, da parte leghista, che l’opera comunque si farà in altra occasione e con altri finanziamenti.». Castiello però è scettico: «Respingiamo al mittente queste profezie. I Cilentani amano i verbi al presente, non quelli al futuro e prediligono le cose reali su quelle ipotetiche».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Castellabate paese di centenari: ieri la festa per il secolo di vita di Antonio Cardone

Il neo centenario omaggiato anche dall’amministrazione comunale

Agropoli, Moio celebra Sant’Antonio da Padova: un momento di fede e aggregazione

Un momento di fede che continua a rappresentare un’occasione di grande partecipazione e aggregazione

Ernesto Rocco

14/06/2025

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

“Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”: l’arte celebra la bellezza del territorio

Il Grand tour termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum

Torna alla home