Alburni

Furto in una nota azienda agricola di Corleto Monforte. Ecco cosa è stato rubato

Furto in una nota azienda agricola di Corleto Monforte. Ecco cosa è stato rubato. Scopri tutti i dettagli nell'articolo

Alessandra Pazzanese

9 Giugno 2023

Allarme tra gli abitanti di Corleto Monforte e dei comuni limitrofi. Nel piccolo borgo cilentano, durante la scorsa notte, sono stati messi a segno dei furti con danni ingenti per i proprietari.

I fatti: ecco i dettagli

Nello specifico, dall’azienda della famiglia Mottola sono stati derubati dei vitelli, poi caricati sul camion della stessa famiglia per essere portati via.

Si tratta di un mezzo verde: “Indignarsi non serve a nulla e poi ad un certo punto uno perde anche la forza di indignarsi, ma se qualcuno dovesse avvistare un camion verde, targato NA R11327, ci contattasse o contattasse i carabinieri” hanno fatto sapere dalla famiglia Mottola che non è stata l’unica a subire dei furti, nella zona, durante la notte.

Pare, infatti, che siano addirittura quattro i proprietari presi di mira dai malviventi a cui sono stati sottratti capi di bovini e beni diversi.

Preoccupazione tra i cittadini

Il tranquillo borgo cilentano, noto per la sua pacifica atmosfera e la stretta coesione tra i residenti, si è ritrovato improvvisamente scosso da questa ondata di criminalità. I furti sono stati perpetrati con astuzia e determinazione, colpendo diverse proprietà e lasciando dietro di sé un’impronta di devastazione e angoscia.

I residenti, spaventati per la sicurezza delle proprie case e dei propri averi, si interrogano sulla natura di questi crimini e sulle ragioni che li hanno scatenati.

Le autorità locali sono state immediatamente allertate e hanno avviato indagini per identificare i responsabili di questi atti delittuosi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Ripristino di un canale irriguo degli anni trenta a Pertosa: scontro tra la lista “Tanagro” e il sindaco Domenico Barba

Il progetto, finanziato con 5 milioni di euro di fondi ministeriali, è stato promosso dal Comune di Pertosa

Polizia, sicurezza stradale: controlli a tappeto in tutta la provincia di Salerno. I dettagli dell’operazione

In particolare, nell’ultima settimana, la Sezione Polizia Stradale di Salerno ha proceduto al controllo di n. 369 veicoli e di n. 414 persone, tra conducenti e passeggeri

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Castelcivita, dopo l’emergenza maltempo tornano accessibili agli edifici di via Nicola Agosto

Per gli edifici era stato disposto lo sgombero dopo l’ondata di maltempo dello scorso weekend

Salerno, rapine nei supermercati: due arresti

I due sarebbero stati autori di due rapine ai danni di altrettanti supermercati di questo capoluogo

Celle di Bulgheria, fiamme in un appartamento: una ciabatta elettrica all’origine del rogo

È successo questa mattina, provvidenziale l'intervento di Vigili del Fuoco e Polizia Municipale

Eboli, gommista abusivo: denunciato un 45enne in località Carsara

Per l'uomo una multa di diecimila euro. Per lui è scattata anche la denuncia per danno ambientale

Ernesto Rocco

17/01/2025

Eboli: raffiche di vento e disagi. Si schianta al suolo una lampada della pubblica illuminazione

Immediatamente sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Municipale

Incidente tra Salerno e Vietri, scontro tra due auto: diversi feriti

Inevitabili lunghe code e rallentamenti si sono formate sul tratto interessato. Sei i feriti

Allerta vento, il sindaco di Salerno chiude parchi, ville e cimitero

L'amministrazione ha inoltre invitato i cittadini a prestare attenzione in prossimità di alberi e strutture verticali per l'eventuale caduta di rami, pali, segnaletica o impalcature 

Torna alla home