• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fuga dalla Campania, Tommasetti (Lega): “Siamo la regione più abbandonata d’Italia”

Calo demografico in Campania, è la Regione più "abbandonata" del Sud Italia. Il pensiero del consigliere regionale della Lega

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 22 Marzo 2023
Condividi
Aurelio Tommasetti

«Dall’ultimo rapporto Istat, concernente la dinamica demografica in Italia, emerge un dato allarmante in riferimento all’annualità 2022: dopo la pandemia, 24 mila campani sono emigrati verso le regioni settentrionali più attrattive, quali Lombardia ed Emilia-Romagna». Esordisce così Aurelio Tommasetti, consigliere della Lega in Regione Campania. L’ex rettore dell’Università di Salerno commenta i dati diffusi nelle scorse settimane sullo spopolamento delle regioni italiane.

Il pensiero di Tommasetti

«Sicuramente le incertezze economiche del particolare momento storico che stiamo vivendo hanno accentuato lo spopolamento. Ma non bisogna dimenticare che i dati Istat hanno rilevato che, nell’ultimo decennio, il Mezzogiorno ha perso oltre mezzo milione di residenti, tra cui 150 mila giovani laureati, emigrati verso le regioni del Centro e del Nord Italia, o verso l’estero. La regione più “abbandonata” risulta la Campania. A ciò va aggiunto il trend negativo del calo demografico che, pur riguardando tutte le regioni, viene registrato, in particolare, nel Mezzogiorno: tale fenomeno subisce effetti più marcati in Campania e in Sicilia, ove la popolazione residente è passata dal -0,2% del 2021 al -0,6% del 2022» sostiene il consigliere regionale.

La situazione della Campania

«Dati inquietanti per una regione martoriata da anni: sono evidenti le corresponsabilità di De Luca e dalle sue inesistenti politiche a sostegno dei giovani e delle famiglie. La sua fallimentare gestione, infatti, ha conseguenze negative in termini non solo di scarsa credibilità delle istituzioni locali ma anche di mancato sviluppo dei settori strategici della Campania: la sanità è allo sfascio, il welfare e le politiche attive del lavoro sono fallimentari, l’emergenza ambientale continua a perdurare, il sistema dei trasporti è fortemente inefficiente, la sicurezza tanto declamata ormai è un lontano ricordo mediatico. I cittadini campani meritano di meglio» chiosa Tommasetti.

s
TAG:aurelio tommasetti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

Promozione: Pari per la Calpazio a Montoro, vittoria esterna per la Poseidon

Tris della Poseidon a Palomonte, pareggio casalingo per la Calpazio

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.