Politica

Fratelli d’Italia: è Francesco Gagliardi il Commissario del Circolo Cittadino

“Accolgo con grande orgoglio e senso di responsabilità questa nomina”

Comunicato Stampa

10 Gennaio 2025

Ufficializzata dal Partito Fratelli d’Italia, mercoledí 08 Gennaio 2025, la nomina di Francesco Gagliardi quale Commissario del Circolo Cittadino del Comune di Polla.

La nomina

La nomina di Gagliardi, già Responsabile del Circolo Territoriale Fratelli d’Italia di Pertosa e Consigliere Comunale Capogruppo Consiliare di FdI Pertosa, nasce al fine di incrementare la crescita e il radicamento del Partito sul territorio e ha come mission anche il sostegno della candidatura del Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, a Presidente della Regione Campania.

La dichiarazione

“Accolgo con grande orgoglio e senso di responsabilità questa nomina” – dichiara Francesco Gagliardi – “Ci tengo a ringraziare i vertici del Partito FdI di Salerno e provincia per la fiducia riposta e in particolar modo il Vice Ministro On. Edmondo Cirielli, l’Europarlamentare On. Alberico Gambino, il Senatore Antonio Iannone, la Deputata Imma Vietri, il Presidente Provinciale FdI Salerno Giuseppe Fabbricatore e il Responsabile Enti Locali Italo Giuseppe Cirielli.

Agirò con serietà e patriottismo per radicare ancora di più i valori del mio Partito, magistralmente guidato dalla nostra leader Giorgia Meloni, nel Comune di Polla e in tutta la Provincia di Salerno, anche a sostegno della candidatura a Governatore della Regione Campania, di un profilo autorevole come quello dell’Onorevole Cirielli, figura che rappresenta la concreta possibilità di cambiamento per l’intero territorio campano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Angelo a Fasanella: il giovane Bruno Tierno potrebbe essere il candidato sindaco | VIDEO

Mancano meno di ventiquattro ore alla consegna delle liste e a Sant’Angelo a Fasanella c’è ancora riserbo sul nome dei possibili candidati

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Sant’Arsenio, rimossi rifiuti speciali abbandonati nei canali: scatta il sequestro | VIDEO

I sacconi big bag, contenenti rifiuti di natura speciale e potenzialmente pericolosa, sono stati rimossi dalla società R.A.F. Ecologia di Sant’Arsenio

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Comunità Montana Vallo di Diano: un progetto per scoprire il patrimonio culturale valdianese attraverso la realtà aumentata

La presentazione è in programma a Padula il 28 aprile alle ore 10:00 presso la sede della Comunità Montana Vallo di Diano

Torna alla home