Cilento

Fratelli d’Italia, Coordinamento Cilento Nord: “De Luca cieco: il San Luca è un disastro”

“Il presidente non vive in Campania me nel mondo dei sogni”

Comunicato Stampa

7 Maggio 2025

Ospedale San Luca, Vallo della Lucania

Il Coordinamento Cilento Nord di Fratelli d’Italia, attraverso il suo rappresentante e consigliere provinciale Modesto Del Mastro, interviene con fermezza sulla drammatica situazione dell’Ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, struttura centrale per l’intero comprensorio cilentano, oggi ridotta in uno stato di degrado che definire inaccettabile è poco. Lo fa sulla scorta delle parole dette dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, secondo cui la Campania è una eccellenza dal punto di vista della sanità oltre ad avere liste d’attesa brevi e scadenza settimanale.

Le segnalazioni

Le segnalazioni, sempre più frequenti, parlano di ambienti sporchi, pannelli della controsoffittatura danneggiati o mancanti, stanze ospedaliere con strumentazioni delicate facilmente accessibili a chiunque, e persino documenti sensibili abbandonati nei corridoi, alla mercé di chiunque passi.

La denuncia di Modesto del Mastro

A denunciare con forza la situazione è Modesto Del Mastro, consigliere provinciale e figura di riferimento del coordinamento territoriale: “Quello che sta accadendo all’Ospedale San Luca è il risultato diretto di anni di gestione fallimentare della sanità da parte del presidente De Luca. Non si può più parlare di emergenza temporanea: siamo di fronte a un disastro strutturale, frutto di scelte politiche scellerate e di un disinteresse cronico verso i territori più periferici.

I pannelli del controsoffitto crollati o assenti, le stanze accessibili a tutti e trasformate in depositi di apparecchiature senza controllo, i corridoi sporchi e abbandonati, sono il simbolo di un ospedale lasciato a sé stesso. Ma il fatto più grave resta il ritrovamento di documenti sanitari sensibili lasciati incustoditi, una violazione della privacy dei pazienti che grida vendetta.

Le richieste

Chiediamo un intervento immediato dell’ASL competente e della Regione Campania. I cittadini del Cilento hanno diritto a una sanità dignitosa, sicura, moderna. Fratelli d’Italia continuerà a vigilare e a denunciare, senza sconti, tutte le inadempienze e i colpevoli di questa vergognosa situazione.

“Mai dimenticare anche l’ospedale di Agropoli”

Non bisogna mai dimenticare, poi, l’ospedale di Agropoli che è un’altra struttura dalle grandi potenzialità ma inutilizzata e sacrificata per le varie campagne elettorali che si sono svolte negli anni. Inaugurazioni, tagli di nastri e tante promesse: gli agropolesi e i cilentani hanno visto davvero di tutto e ora non hanno un ospedale mentre quelle che dovrebbe essere attivo è una continua emergenza”.

Il Coordinamento Cilento Nord di Fratelli d’Italia ribadisce il proprio impegno a favore della tutela del diritto alla salute per tutti i cittadini del territorio, e chiede con forza che l’Ospedale San Luca torni ad essere una struttura efficiente, sicura e rispettosa della dignità dei pazienti e del personale sanitario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home