• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fratelli d’Italia banna i forestierismi: multe fino a 100mila euro

Potrebbe variare dai 5.000 ai 100.000 euro la sanzione da pagare per chi si macchierà di forestierismo linguistico.

A cura di Francesca Scola
Pubblicato il 7 Aprile 2023
Condividi
Fratelli d'Italia

Potrebbe variare dai 5.000 ai 100.000 euro la sanzione da pagare per chi si macchierà di forestierismo linguistico. Questa la proposta di legge presentata da Fabio Rampelli, esponente di Fratelli d’Italia, a Montecitorio.

Battaglia di vecchia data per il partito che, sostenuto dal presidente della Camera Lorenzo Fontana, si è trovato nella posizione di avanzare la richiesta restrittiva nei confronti dei cittadini.

Cosa accade se la pubblica amministrazione utilizza termini stranieri

Secondo quanto definito nel testo: chiunque, soprattutto nella pubblica amministrazione, utilizzi termini non italiani si macchierà di abuso delle lingue straniere.

La legge non varrà soltanto per le pubbliche amministrazioni, ma anche nei contratti e nelle scuole. Quest’ulteriore stretta da parte del partito sembra non fermarsi qui.

L’idea è quella di arrivare ad obbligare le amministrazioni pubbliche all’utilizzo della sola lingua italiana nel parlato e nei documenti, seguendo la linea di Francia e Spagna.

La proposta nel dettaglio

Si tratta di un disegno di otto articoli in cui si stabilisce che: la Repubblica garantisce l’uso della lingua italiana nei rapporti tra la PA e il cittadino e in sede giurisdizionale, l’italiano è obbligatorio per promuovere e fruire dei beni e servizi territoriali, è obbligatorio l’utilizzo della lingua italiana nei contratti, verrà istituito un Comitato per la tutela che si occuperà di promuovere e valorizzare il nostro idioma all’estero,la sanzione amministrativa per chi viola questa legge consisterà nel pagamento di una somma che può variare dai 5mila ai 100mila euro.

Secondo gli esponenti di FDI «la lingua italiana rappresenta l’identità della nostra Nazione» e va tutelata.

Ecco cosa dice l’Accademia della Crusca

L’indicazione arriva anche dall’Accademia della Crusca che, già da tempo, aveva denunciato «uno scadimento del valore attribuito all’italiano, sempre più contaminato dall’inglese che immiserisce il nostro patrimonio linguistico».

Il numero di termini inglesi nel nostro dizionario è aumentato in maniera esponenziale dal 2000 ad oggi fino ad arrivare a 9mila parole su 800mila totali.

s
TAG:attualitàfratelli d'italia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Comunità Montana

La Comunità Montana Vallo di Diano: protagonista alle fiere turistiche più prestigiose d’Italia

L'Ente è in prima linea anche nel progetto Campania Interna volto a…

Aeroporto Salerno

Stop a sette rotte aeree all’aeroporto di Salerno: cresce la preoccupazione per il futuro

Cancellati sette voli dall'aeroporto di Salerno, restano solo quattro destinazioni. L'allarme di…

Micronido

Stop temporaneo al servizio pomeridiano nei nidi del Vallo di Diano, genitori in protesta: “Un disagio per le famiglie”

Molti genitori hanno espresso il loro disappunto per la sospensione del servizio

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.