• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fondovalle Calore. Deformazione dell’asfalto sul primo lotto percorribile inaugurato solo un anno fa

Manto stradale deformato, ecco la segnalazione dei cittadini ad un anno dall’apertura della strada

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 23 Ottobre 2023
Condividi

Non c’è pace per la Fondovalle Calore: sul primo lotto utilizzabile della strada, nota a tutti per i lunghissimi tempi di realizzazione che sta richiedendo, sembra esserci stato un cedimento dell’asfalto.

La situazione oggi

Il manto stradale, infatti, appare deformato e le segnalazioni dei cittadini che hanno invitato gli automobilisti a prestare la massima attenzione a causa del rischio di sbandare, sono numerose.

Si attendono le verifiche degli esperti del settore per capire cosa sia realmente accaduto, tuttavia le tante segnalazioni hanno riacceso le polemiche e affievolito la speranza verso l’imminente ed ottimale completamento di un’opera i cui lavoro sono iniziati sedici anni fa.

Là Fondovalle Calore

Il primo lotto della Fondovalle Calore, che collega località Mainardi di Aquara all’area delle Grotte di Castelcivita, è stato inaugurato solo un anno fa alla presenza delle istituzioni locali e dei rappresentanti provinciali e regionali.

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, proprio un anno fa, proprio in occasione del taglio del nastro del primo lotto, annunciò che il prosieguo dei cantieri avrebbe subito una decisiva accelerazione, al momento, però, nonostante dalla provincia di Salerno sia arrivata, qualche mese fa, la conferma della presa d’atto relativa alla gara d’appalto per la realizzazione del II lotto, i cantieri sembrano procedere a rilento.

La rabbia dei cittadini

E’ forte l’indignazione dei cittadini degli Alburni e della Valle del Calore che da troppi anni, oramai, attendono il completamento di un’arteria utile a togliere tanti comuni del territorio dall’isolamento e ad avvicinarli ai centri erogatori di servizi e alcuni residenti hanno definito l’opera “la strada della vergogna”.

s
TAG:Aquarafondovalle calore
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.