Attualità

Fondi per promuovere l’attrattività del Borgo: incontro a Sanza

Si punta al recupero degli antichi mestieri e delle tradizioni locali, agevolando la stabilizzazione delle attività già esistenti e la nascita di nuove imprese

Comunicato Stampa

23 Gennaio 2025

Sanza Borgo

Incontro pubblico Sabato 25 gennaio, alle ore 20.30, presso l’Aula Magna delle Scuole di piazza San Francesco in Villa Comunale: l’Amministrazione comunale di Sanza incontra i cittadini per condividere e discutere il nuovo Avviso pubblico per la concessione di un finanziamento a favore delle Micro, Piccole e Medie imprese relativo a Sanza Impresa nell’ambito del progetto Sanza Borgo dell’accoglienza.

Gli obiettivi

L’avviso pubblico prevede la concessione di un finanziamento a favore delle Micro, Piccole e Medie imprese per la rivitalizzazione del tessuto economico e imprenditoriale del borgo di Sanza, attraverso il recupero degli antichi mestieri e delle tradizioni locali, agevolando la stabilizzazione delle attività già esistenti e la nascita di nuove imprese nei settori coerenti con la strategia di sviluppo del Borgo Sanza.

I destinatari dei contributi

Gli incentivi sono destinati alla realizzazione di azioni volte a promuovere l’attrattività del Borgo di Sanza, con particolare riferimento al rafforzamento dei settori locali dell’artigianato e della filiera agroalimentare e al sostegno del settore turistico culturale, della ristorazione e dei servizi connessi alla fruizione culturale.

Inoltre, l’iniziativa intende contribuire allo sviluppo dei servizi connessi all’innovazione tecnologica e alla digitalizzazione nonché allo sviluppo dei servizi tesi alla sostenibilità ambientale. Possono accedere al contributo piccole e medie imprese in forma singola o in forma aggregata.

I dettagli saranno spiegati nell’ambito dell’incontro pubblico che si terrà sabato 25 gennaio, alle ore 20.30, presso l’Aula Magna delle Scuole di piazza San Francesco in Villa Comunale a Sanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home