Attualità

Fondi di coesione, milioni di euro per i comuni salernitani: «Fin ora 1,2 miliardi per la provincia dal Governo Meloni»

Alla provincia di Salerno 48 milioni di euro che verranno distribuiti tra 76 comuni del salernitano

Ernesto Rocco

8 Novembre 2024

Cantiere

Il senatore salernitano di Fratelli d’Italia e commissario regionale del partito, Antonio Iannone, ha annunciato che grazie al Governo Meloni, i Comuni della provincia di Salerno potranno completare le opere non terminate entro il 2023, grazie ad un finanziamento totale di quasi 48 milioni di euro che sarà distribuito tra 76 Comuni del Salernitano.

I Fondi e le Opere

I fondi destinati ai Comuni provengono dalle anticipazioni del fondo sviluppo e coesione 2021-2027. Tra le opere da completare, spicca quella di difesa, riqualificazione e valorizzazione della costa tra Torre Angellara e il porto Marina d’Arechi, con una quota di 638.725,34 euro per Salerno. Altri Comuni beneficiari includono Agropoli (oltre 6,2 milioni di euro per illuminazione e castello), Capaccio (oltre 4 milioni di euro per l’illuminazione), Contursi Terme (oltre 2,6 milioni), Mercato San Severino (oltre 2,6 milioni), Nocera Inferiore (più di 2,4 milioni) e Roccadaspide (oltre 2 milioni).

Investimenti Recenti

«Negli ultimi tre mesi – evidenzia Iannone – tra i finanziamenti per la rigenerazione degli impianti sportivi, quelli per le mense scolastiche, in provincia di Salerno sono arrivati oltre 120 milioni di euro per questi interventi che sono 233 in totale. Cioè, siamo la provincia che ha più interventi finanziati solo negli ultimi tre mesi».

«Ma, soprattutto, da un mio calcolo, da quando c’è il Governo Meloni – fa notare l’esponente del partito della premier – complessivamente tra fondi nazionali, Pnrr, fondo sviluppo e coesione e tutte le fonti di finanziamento, escludendo la Regione, in provincia di Salerno, sono arrivati oltre 1,2 miliardi di euro», aggiunge.

«Dedichiamo attenzione al capoluogo come alle altre aree della provincia perché tutte queste opere devono servire a un sistema territoriale. E non siamo stati certo a guardare – conclude Iannone – al colore politico di chi amministra gli enti beneficiari di questi fondi. E questa è la profonda differenza di governare tra noi e la Regione, che ci ha fatto perdere solo qualche mese per le barzellette e le sceneggiate napoletane di De Luca».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home