Attualità

Fondi di coesione, milioni di euro per i comuni salernitani: «Fin ora 1,2 miliardi per la provincia dal Governo Meloni»

Alla provincia di Salerno 48 milioni di euro che verranno distribuiti tra 76 comuni del salernitano

Ernesto Rocco

8 Novembre 2024

Cantiere

Il senatore salernitano di Fratelli d’Italia e commissario regionale del partito, Antonio Iannone, ha annunciato che grazie al Governo Meloni, i Comuni della provincia di Salerno potranno completare le opere non terminate entro il 2023, grazie ad un finanziamento totale di quasi 48 milioni di euro che sarà distribuito tra 76 Comuni del Salernitano.

I Fondi e le Opere

I fondi destinati ai Comuni provengono dalle anticipazioni del fondo sviluppo e coesione 2021-2027. Tra le opere da completare, spicca quella di difesa, riqualificazione e valorizzazione della costa tra Torre Angellara e il porto Marina d’Arechi, con una quota di 638.725,34 euro per Salerno. Altri Comuni beneficiari includono Agropoli (oltre 6,2 milioni di euro per illuminazione e castello), Capaccio (oltre 4 milioni di euro per l’illuminazione), Contursi Terme (oltre 2,6 milioni), Mercato San Severino (oltre 2,6 milioni), Nocera Inferiore (più di 2,4 milioni) e Roccadaspide (oltre 2 milioni).

Investimenti Recenti

«Negli ultimi tre mesi – evidenzia Iannone – tra i finanziamenti per la rigenerazione degli impianti sportivi, quelli per le mense scolastiche, in provincia di Salerno sono arrivati oltre 120 milioni di euro per questi interventi che sono 233 in totale. Cioè, siamo la provincia che ha più interventi finanziati solo negli ultimi tre mesi».

«Ma, soprattutto, da un mio calcolo, da quando c’è il Governo Meloni – fa notare l’esponente del partito della premier – complessivamente tra fondi nazionali, Pnrr, fondo sviluppo e coesione e tutte le fonti di finanziamento, escludendo la Regione, in provincia di Salerno, sono arrivati oltre 1,2 miliardi di euro», aggiunge.

«Dedichiamo attenzione al capoluogo come alle altre aree della provincia perché tutte queste opere devono servire a un sistema territoriale. E non siamo stati certo a guardare – conclude Iannone – al colore politico di chi amministra gli enti beneficiari di questi fondi. E questa è la profonda differenza di governare tra noi e la Regione, che ci ha fatto perdere solo qualche mese per le barzellette e le sceneggiate napoletane di De Luca».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home