Attualità

Fonderie Pisano: le riflessioni e l’appello del comitato Salute e Vita e dell’associazione Medicina Democratica

Fonderie Pisano: le riflessioni e l'appello del comitato Salute e Vita e dell'associazione Medicina Democratica

Angela Bonora

18 Maggio 2023

Fonderie Pisano

Il comitato Salute e Vita e l’associazione Medicina Democratica accolgono con soddisfazione le parole pronunciate dall’assessore Fulvio Bonavitacola in merito alle Fonderie Pisano, su sollecitazione del consigliere regionale Michele Cammarano, durante il question time regionale di ieri.

Le vicende precedenti

Una presa di coscienza che tardava ad arrivare, ma finalmente anche l’assessore si è allineato alle conclusioni che noi sosteniamo da anni. I controlli su questo impianto industriale, che mostrano apparentemente risultati normali, sono in netto contrasto con la realtà quotidiana vissuta dai cittadini della Valle dell’Irno. Essi sono costretti a sopportare quotidianamente le esalazioni e i fumi molesti delle Fonderie Pisano.

L’assessore ha finalmente riconosciuto che gli imprenditori Pisano sono ‘inaffidabili’, ‘irriguardosi’ ed ‘irresponsabili’. Consentire ai Pisano di continuare ad operare nello stabilimento di Fratte significa permettere loro di avvelenare continuamente la popolazione e i lavoratori. A tale riguardo, è importante ricordare che attualmente è in corso un processo che vede 5 funzionari e 3 dirigenti dell’ARPAC di Salerno rinviati a giudizio per i reati di abuso d’ufficio e falso ideologico, in quanto hanno alterato i dati delle ispezioni svolte all’interno della Fonderia Pisano.

L’appello dell’Associazione

Pertanto, rivolgiamo un appello fermo e drammatico a coloro che hanno il potere e il dovere di fermare immediatamente l’avvelenamento, in particolare al sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, il primo responsabile della salute della sua comunità. Alla luce dei dati scientifici Spes e degli studi epidemiologici effettuati dalla Procura, nonché delle dichiarazioni del presidente Vincenzo De Luca e del vice presidente Fulvio Bonavitacola, chiediamo che venga emanata un’ordinanza contingibile ed urgente per porre fine al disastro ambientale in corso nella Valle dell’Irno. È giunto il momento di agire con determinazione per tutelare la salute e la vita delle persone, mettendo fine alle conseguenze dannose dell’operato delle Fonderie Pisano. La popolazione della Valle dell’Irno merita un ambiente sano e sicuro, e spetta a noi garantire questo diritto fondamentale.– dichiarano dall’associazione Medicina Democratica

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home