Attualità

Fonderie Pisano, Cammarano: “L’Europa condanna l’Italia, ma l’inquinamento continua. Intervenga il Prefetto”

Inviata richiesta formale d’incontro al Prefetto Esposito

Comunicato Stampa

10 Luglio 2025

Michele Cammarano

“Questa mattina abbiamo inviato al Prefetto di Salerno una richiesta formale di incontro per affrontare la grave situazione ambientale e sanitaria causata dalle Fonderie Pisano, a dichiararlo è Michele Cammarano, Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, firmatario della lettera insieme all’Associazione “Salute e Vita”, al Sindaco di Pellezzano Francesco Morra, alla Vicepresidente del Consiglio comunale di Salerno Claudia Pecoraro, alla consigliera comunale di Salerno Elisabetta Barone e al Vicepresidente nazionale di Medicina Democratica Paolo Fierro.

InfoCilento - Canale 79

La nota

Nonostante la condanna dello Stato italiano da parte della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo per violazione degli articoli 8 e 13 della Convenzione Europea, ad oggi nulla è stato fatto per fermare le emissioni inquinanti dello stabilimento. Come ogni estate, la situazione diventa insostenibile: i residenti, costretti a tenere le finestre aperte per il caldo, respirano miasmi acri e irritanti fin dalle prime ore dell’alba. Le emissioni, come documentato dallo studio SPES, continuano a compromettere la salute di intere famiglie, in particolare dei soggetti più fragili. Ciononostante, le istituzioni locali e nazionali non intervengono in modo risolutivo, esponendo i cittadini a rischi inaccettabili. Per queste ragioni chiediamo al Prefetto Esposito di agire con urgenza, assumendo tutte le iniziative necessarie a tutela della salute pubblica”.

Le richieste

“Abbiamo presentato un appello al Prefetto di Salerno per esprimere la nostra profonda preoccupazione per la salute e la qualità della vita nella Valle dell’Irno. Ogni volta che la fabbrica è attiva, vivere qui diventa un inferno: miasmi insopportabili svegliano i cittadini nel cuore della notte, costringendoli a chiudersi in casa come prigionieri. Inaccettabile l’inerzia dello Stato, che continua a ignorare anche la sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, che ha condannato l’Italia per non aver tutelato la salute di oltre 30.000 residenti a Salerno, Baronissi e Pellezzano, esposti ogni giorno a veleni e polveri. Domandiamo un incontro urgente al Prefetto, insieme a tutti i firmatari, per costringere le istituzioni ad agire.

Non possiamo permettere che anche quest’estate diventi l’ennesima stagione all’inferno. Vivere nella Valle dell’Irno non può significare rinunciare al diritto a respirare, al sonno, alla salute”. Dichiara Lorenzo Forte, Presidente dell’Associazione “Salute e Vita”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Pontecagnano, ennesima aggressione ai danni di un autista di bus: sindacati denunciano escalation di violenze

L’aggressore, di origine nordafricana, ha assunto un comportamento minaccioso nei confronti di una giovane donna. L’autista, intervenuto con senso civico, è stato colpito fisicamente

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Torna alla home