Attualità

Fonderie Pisano a Buccino, Comune revoca variante. Attesa per le decisioni del tribunale amministrativo

Territorio unito per dire "no" alle Fonderie Pisano. Revocata variante urbanistica ma restano i giudizi pendenti innanzi al tribunale amministrativo

Ernesto Rocco

28 Settembre 2024

Ancora novità nella vicenda della delocalizzazione delle Fonderie Pisano a Buccino. Il sindaco Pasquale Freda ha confermato la revoca della variante urbanistica del 2024, adottata dalla giunta comunale, che avrebbe impedito l’insediamento di nuove industrie siderurgiche e di rifiuti nel territorio.

Incontro con i sindaci e i cittadini del comprensorio

Questa decisione è stata comunicata in seguito ad un incontro pubblico con i sindaci e i cittadini dell’Alto Medio Sele, Tanagro e Alburni, uniti nella contrarietà alla delocalizzazione delle acciaierie. “A casa nostra comandiamo e decidiamo noi”, ha tuonato il primo cittadino, sottolineando la volontà della comunità di difendere il proprio territorio.

La revoca della variante del 2024 è stata motivata dalla necessità di evitare interferenze con la precedente variante del 2018, che aveva trasformato la zona industriale in un distretto agroalimentare e logistico. Quest’ultima variante era stata oggetto di un ricorso da parte della società di rifiuti Buoneco srls, ma il Consiglio di Stato aveva dato ragione al Comune, confermandone la piena legittimità, consigliando dunque all’Ente di ritirare il successivo atto evitando possibili interferenze.

Nuovi ricorsi

Tuttavia, la battaglia non è ancora finita. Sugli atti del comune pende anche un ricorso al Tribunale Amministrativo proprio delle Fonderie Pisano. Risulta infatti pendente, dinanzi al Consiglio di Stato, il giudizio sulla variante del 2018, che potrebbe avere un impatto decisivo sul futuro dell’area industriale di Buccino. Non solo: le fonderie hanno presentato anche ricorso al Tar contro la revoca dell’atto del 2024.

Il sindaco Freda ha sottolineato l’importanza di tutelare il territorio e di valorizzare le produzioni agricole e alimentari locali. La comunità di Buccino è determinata a difendere il proprio patrimonio e chiede uno sviluppo sostenibile del territorio. Fondamentali saranno le prossime decisioni dei giudici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home