Cilento

Fondazione Vassallo: presentazione della favola “Maratea e la Foca Monaca” di Dario Vassallo a Palinuro

Dario Vassallo: "Una favola per il mare, per la libertà e per ricordare Angelo. Un’opportunità per un cambiamento culturale"

Comunicato Stampa

27 Agosto 2024

Palinuro

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore annuncia la presentazione della favola di Dario Vassallo, “Maratea e la Foca Monaca“, che si terrà sabato 31 agosto alle ore 20.30 presso la suggestiva Piazza Virgilio di Palinuro. L’evento, organizzato in collaborazione con l’associazione DLF Sapri e Battiti di Pesca, sarà un’occasione speciale per parlare di mare, libertà, ricordi e legalità.

La serata sarà aperta dai saluti istituzionali del Sindaco di Centola, Rosario Pirrone, e di Silvano Cerulli, Presidente della Pro Loco di Palinuro. A seguire, Dario Vassallo dialogherà con Nino Daniele, Presidente del Premio Amato Lamberti, e il giornalista Alberico Sorrentino, con la moderazione di Angelo Carelli del DFL di Sapri. La serata sarà impreziosita da intermezzi musicali a cura di Giovanna Guida, creando un’atmosfera magica e coinvolgente.

Le dichiarazioni

Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, ha dichiarato: “Sabato 31 agosto saremo a Palinuro per parlare di mare, di libertà, di ricordi e di legalità. Questa favola è un inno al mare, all’Area Marina Protetta di Maratea, un simbolo di speranza che possa rappresentare un cambiamento culturale, dove la specie umana e le specie marine possano vivere in simbiosi. Dall’uccisione di Angelo, il nostro Sindaco, è nata anche una favola, e non sarà l’ultima.

Vassallo ha inoltre espresso la sua scelta di avere come ospite Nino Daniele, sottolineando: “Ho scelto personalmente Nino Daniele, uno studioso dell’essere umano, oltre che politico, professore e filosofo. Questa favola non ha bisogno di politici navigati in mondi particolari, ma di uomini che fanno politica ogni giorno, anche senza rivestire alcun ruolo formale. Non è una politica di parte, ma una politica vecchia, legata al bene del Popolo, non al bene personale e della cricca. Quella è un’altra cosa. È Camorra istituzionale.

Vassallo ha concluso: “È un libro per bambini, ma indicato anche per gli adulti, per farli tornare bambini e per farli riflettere sulla bellezza del mare e dell’universo. Una favola scritta, in cui chiaramente c’è anche Angelo, che serve a stimolare la politica. Istituire l’area marina protetta è importante non solo per Maratea, ma per tutta la costa e per tutto il nostro Sud.”

La Fondazione invita tutti a partecipare a questa serata dedicata alla memoria, alla riflessione e alla speranza, con l’auspicio che l’impegno per la tutela del nostro patrimonio naturale possa diventare una priorità condivisa da tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Torna alla home