Attualità

Fondazione Vassallo: “Bene lo stop al progetto Agropoli-Eboli, i fondi vengano utilizzati per creare la strada del Parco”

Il Presidente Dario Vassallo: “Un passo avanti per il futuro del Cilento, sviluppo senza sprechi e rispetto dell'ambiente”

Comunicato Stampa

12 Dicembre 2024

Dario Vassallo

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore esprime piena soddisfazione per la decisione del Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) di revocare i fondi del PNRR destinati alla costruzione della bretella autostradale Agropoli-Eboli. Questa scelta conferma la validità delle critiche mosse dalla Fondazione: il progetto era superfluo, non strategico e rischiava di compromettere il territorio.

La posizione della Fondazione Vassallo

“La revoca è un passo decisivo per evitare uno spreco di denaro pubblico e per investire in iniziative realmente necessarie e rispettose del territorio,” afferma Dario Vassallo, Presidente della Fondazione. “Il Cilento non ha bisogno di nuove infrastrutture invasive, ma di soluzioni che rispondano alle reali esigenze delle comunità locali, tutelando il patrimonio naturale e culturale.”

La Fondazione ritiene che i fondi liberati debbano essere destinati a un’opera di grande valore strategico, in grado di favorire lo sviluppo delle aree interne del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Tale progetto, noto come “Strada del Parco”, migliorerebbe i collegamenti tra le zone interne e il litorale, contribuendo a contrastare lo spopolamento e a promuovere un modello di crescita sostenibile, basato sulla valorizzazione delle risorse locali e sul rispetto dell’ambiente.

Per garantire trasparenza e legalità nella gestione delle risorse pubbliche, la Fondazione propone che le procedure di appalto siano supervisionate dalla Prefettura di Salerno, con un ruolo operativo affidato alla Guardia di Finanza. Questa misura assicurerebbe una gestione efficace e priva di irregolarità, a beneficio della collettività.

Dobbiamo cogliere questa occasione per ridefinire il futuro del Cilento, puntando su infrastrutture che rispettino l’identità del territorio e siano utili ai suoi abitanti,” conclude Vassallo. “È il momento di agire con lungimiranza e responsabilità.” La Fondazione Angelo Vassallo rinnova il suo impegno per la difesa e lo sviluppo sostenibile del Cilento, a beneficio delle generazioni presenti e future.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home