Attualità

Addio alla bretella Agropoli-Eboli: i fondi del PNRR sono stati ritirati

Il sogno della bretella autostradale Agropoli-Eboli si infrange contro la realtà: i fondi del PNRR sono stati revocati

Vito Rizzo

10 Dicembre 2024

Incontro Agropoli - Eboli

La notizia è ufficiale. I fondi del PNRR non andranno più a finanziare la bretella di collegamento autostradale Agropoli-Eboli. Sono centinaia i progetti che il Cipess il 29 novembre scorso ha deciso di definanziare perché hanno accumulato un ritardo eccessivo, «non hanno raggiunto gli impegni di spesa giuridicamente vincolanti», come prevedono due decreti del 2019 e del 2022.

I progetti

Tra questi, tra i progetti più importanti, c’è il nodo ferroviario Bari-Bari Nord che vale 608 milioni di euro, la “seconda macrofase della ferrovia Catania-Palermo” (408 milioni), il collegamento tra la stazione di Afragola e la metropolitana di Napoli, la connessione tra l’autostrada A2 e la Statale 18 ad Agropoli, in provincia di Salerno (circa 350 milioni ciascuno).

Complessivamente, le risorse “cancellate” nella seduta del 29 novembre, ammontano a 7 miliardi di euro. E qui finisce la comunicazione ufficiale diffusa al termine del Cipess. Secondo la proposta inviata al Comitato, circa 4 miliardi riguardano progetti infrastrutturali finanziati dal Fondo sviluppo e coesione (Fsc) 21-27, di competenza del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit).

A questi se ne aggiungono altri 380 circa per un valore complessivo di 2,95 miliardi relativi al Fsc 14-20. Completano il quadro altri 54 milioni di euro destinati ad una novantina di progetti di riqualificazione urbana e impianti sportivi il cui importo massimo non supera i 700mila euro.

La fine di un sogno

Finisce così il “sogno” del presidente della provincia Franco Alfieri che tanto aveva fatto discutere Enti locali, cittadini e ambientalisti.

Difficile pensare che possa essere recuperato in qualche modo, anche in considerazione delle vicende giudiziarie che hanno coinvolto il principale sponsor dell’opera e che riguardano proprio il settore degli appalti pubblici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home