Attualità

Fondazione Vassallo: ad Acciaroli il reading collettivo del libro “Il vento tra le mani” in ricordo del sindaco pescatore

Tutti, con libro alla mano, hanno letto un passo del libro per loro più significativo o in cui si identificavano

Comunicato Stampa

4 Gennaio 2025

In una giornata fredda e battuta dal vento, il Porto di Acciaroli si è trasformato in un luogo di raccoglimento, memoria e riflessione in occasione della presentazione del libro “Il vento tra le mani – Vita politica del Sindaco Pescatore”, scritto da Dario Vassallo, fratello di Angelo Vassallo e Presidente della Fondazione a lui intitolata.

L’obiettivo: rendere omaggio al sindaco pescatore

Un evento che, nonostante il clima rigido, ha richiamato decine di persone, unite nel desiderio di rendere omaggio alla figura del Sindaco Pescatore, simbolo di integrità e speranza. Tutti, con libro alla mano, hanno letto un passo del libro per loro più significativo o in cui si identificavano.

La dichiarazione

“Il Porto di Acciaroli non è solo un luogo fisico, ma un simbolo. È qui che Angelo ha dato inizio alla sua rivoluzione culturale e amministrativa, ed è qui che ha perso la vita. È qui che è stata deposta la sua bara nel giorno della sua morte. È intorno a questo porto che si sviluppa la sua idea di rinascita e rilancio del cilento, con i locali che dovevano servire ai cittadini e ai pescatori del posto, come vetrina anche delle grandi produzioni. Un progetto e una visione ampi: non solo turismo e accoglienza, ma Dieta Mediterranea ed economia circolare per il benessere collettivo, di tutti,” ha dichiarato Dario Vassallo.

“Angelo aveva un sogno: trasformare Acciaroli nell’ombelico del mondo. E ci è riuscito, con quindici anni di sacrifici, dedizione e una visione politica che ha reso questo territorio un esempio di bellezza, giustizia e legalità”.

La scelta di presentare il libro al Porto non è stata casuale. Questo luogo, intriso di significato, rappresenta il punto di partenza e di arrivo della visione di Angelo. Qui, tra il mare e la terra, dove sorgeva la Grande Onda, si respira ancora il suo impegno per una politica fatta di trasparenza e rispetto delle regole.

“Angelo diceva sempre: ‘Se io cammino nella legge, i programmi non avranno intoppi”

“Angelo diceva sempre: ‘Se io cammino nella legge, i programmi non avranno intoppi.’ Era più di uno slogan: era il principio che ha guidato ogni sua azione”.

Nonostante il freddo pungente, più di cinquanta persone, tra cui tanti volti giovani, hanno sfidato il vento e sono rimaste in piedi per oltre due ore, ascoltando le parole dell’autore e rivivendo, attraverso le sue pagine, l’eredità del Sindaco Pescatore.

Il libro

“Questo libro è un racconto intimo, ma anche una testimonianza di una politica diversa, fatta di sacrifici e impegno. Le persone presenti oggi hanno respirato il sogno di Angelo, e insieme a noi hanno riaffermato che lo Stato siamo noi,” ha sottolineato il Presidente della Fondazione.

Durante l’evento, non sono mancati momenti di riflessione sul presente e sul futuro. “La memoria di Angelo non è solo un ricordo, ma un monito. Dobbiamo combattere la corruzione, custodire la sua eredità e portare avanti il suo esempio. A chi ha deriso la Fondazione, a chi ha cercato di sminuire il lavoro e la vita di Angelo, diciamo che il loro disprezzo è il riflesso della loro miseria morale. Il vento può portar via molte cose, ma non la memoria e la giustizia,” ha affermato con forza Dario Vassallo.

L’appello

La presentazione si è conclusa con un appello accorato: “È tempo di agire, di continuare la rivoluzione iniziata da Angelo. Questo Porto, che ha visto il sacrificio di un uomo straordinario, ci ricorda che ognuno di noi ha un ruolo da giocare. Lo Stato siamo noi: sta a noi combattere per un futuro migliore.” L’evento di Acciaroli rappresenta un altro passo in avanti per mantenere vivo il sogno di Angelo e per costruire un futuro in cui bellezza e giustizia possano sempre prevalere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home