Attualità

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Alessandra Pazzanese

10 Aprile 2025

Presso la sede dell’Asl Salerno di via Nizza, nei giorni scorsi, si è tenuto un importante incontro di allineamento sulle attività tra la direzione strategica della Asl, i sindaci delle Aree Interne del Cilento in cui sono state aperte le Botteghe della Comunità, i rappresentanti delle farmacie e i City Competent, i dirigenti dei Distretti Sanitari, i medici e gli operatori delle Botteghe delle Comunità.

La richiesta

La Direzione Generale dell’Asl Salerno, qualche settimana fa, aveva inviato al presidente delle Aree Interne del Cilento, Girolamo Auricchio, la richiesta di inoltrare a tutti i sindaci dei ventinove comuni delle Aree Interne l’invito a partecipare all’importante incontro aprendosi ad un confronto produttivo e costruttivo. Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha parlato della volontà dell’Asl di potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe e ha invitato i presenti a farsi portavoce, attraverso una costante campagna di comunicazione sostenuta anche dall’Asl, presso i cittadini affinché siano sempre informati riguardo alle tante prestazioni sanitarie di cui possono usufruire presso le Botteghe della Comunità.

Sosto ha risposto, inoltre, positivamente alla richiesta del Presidente Auricchio di attivare, presso le Botteghe e, tramite le stesse Botteghe, anche a domicilio, la possibilità di effettuare i prelievi ematici in un’ottica di incremento continuo dei servizi offerti.

L’importanza delle Botteghe della Comunità

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate in quanto permettono alla popolazione, composta prevalentemente di persone anziane, di poter ricevere prestazioni e consulenze tempestive e gratuite. A sottolineare l’utilità delle Botteghe della Comunità anche il dottore Claudio Mondelli, direttore del Distretto Sanitario 69 Capaccio – Roccadaspide che, ai microfoni di InfoCilento, ha fatto il punto sugli importanti presidi di assistenza territoriale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Torna alla home