• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 10 Aprile 2025
Condividi

Presso la sede dell’Asl Salerno di via Nizza, nei giorni scorsi, si è tenuto un importante incontro di allineamento sulle attività tra la direzione strategica della Asl, i sindaci delle Aree Interne del Cilento in cui sono state aperte le Botteghe della Comunità, i rappresentanti delle farmacie e i City Competent, i dirigenti dei Distretti Sanitari, i medici e gli operatori delle Botteghe delle Comunità.

La richiesta

La Direzione Generale dell’Asl Salerno, qualche settimana fa, aveva inviato al presidente delle Aree Interne del Cilento, Girolamo Auricchio, la richiesta di inoltrare a tutti i sindaci dei ventinove comuni delle Aree Interne l’invito a partecipare all’importante incontro aprendosi ad un confronto produttivo e costruttivo. Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha parlato della volontà dell’Asl di potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe e ha invitato i presenti a farsi portavoce, attraverso una costante campagna di comunicazione sostenuta anche dall’Asl, presso i cittadini affinché siano sempre informati riguardo alle tante prestazioni sanitarie di cui possono usufruire presso le Botteghe della Comunità.

Sosto ha risposto, inoltre, positivamente alla richiesta del Presidente Auricchio di attivare, presso le Botteghe e, tramite le stesse Botteghe, anche a domicilio, la possibilità di effettuare i prelievi ematici in un’ottica di incremento continuo dei servizi offerti.

L’importanza delle Botteghe della Comunità

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate in quanto permettono alla popolazione, composta prevalentemente di persone anziane, di poter ricevere prestazioni e consulenze tempestive e gratuite. A sottolineare l’utilità delle Botteghe della Comunità anche il dottore Claudio Mondelli, direttore del Distretto Sanitario 69 Capaccio – Roccadaspide che, ai microfoni di InfoCilento, ha fatto il punto sugli importanti presidi di assistenza territoriale.

TAG:aree internebotteghe della comunitàclaudio mondelli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia

Salerno, tentato furto in centro: fermato cittadino georgiano

Al termine degli accertamenti eseguiti dall’Ufficio Immigrazione, lo straniero è stato accompagnato…

Punto Nascita Immacolata di Sapri: riaprono le porte della sala parto, 4 i bambini nati

"Le nascite di oggi testimoniano che questo piccolo Punto Nascite ha un…

Maltempo in Campania: arriva l’avviso di allerta meteo

Possibili raffiche di vento, grandine e fulmini. Arriva l'avviso della protezione civile…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.