Attualità

Fiume di fango e detriti a Salerno: intervento in emergenza dello spazzamare, bonificata la spiaggia

A causa dell’intenso acquazzone che si è abbattuto sulla città, si si è verificato il fenomeno cosiddetto del “troppo pieno”, con la fuoriuscita di fanghi e detriti in mare

Federica Inverso

31 Agosto 2024

Mare nero con fango e detriti: l’acqua di Salerno, nella giornata di ieri, ha lasciato l’amaro in bocca a diversi bagnati che hanno più volte segnalato le condizioni in cui versava il litorale, in particolare della zona orientale.

A causa dell’intenso acquazzone che si è abbattuto sulla città, si si è verificato il fenomeno cosiddetto del “troppo pieno”, con la fuoriuscita di fanghi e detriti in mare. Per questo, nella serata di ieri, su richiesta del sindaco Vincenzo Napoli, lo spazzamare di Salerno Pulita, che opera ogni giorno fino alle 16, è stato impegnato in un’operazione d’emergenza per ripulire lo specchio d’acqua antistante la zona orientale della città, nel quartiere di Mercatello. Il battello spazzamare è riuscito a intercettare la scia e a rimuovere gran parte di quanto trovato sul suo percorso.

Ma la cura e l’attenzione agli arenili cittadini è proseguita anche questa mattina, quando gli addetti di Salerno Pulita hanno messo in caso anche la bonifica della spiaggia. Ruspe in azione dall’alba, con il supporto in acqua anche dello Spazzamare. L’impegno della partecipata è massimo al fine di consentire ai bagnanti di poter godere di un litorale limpido per l’ultimo weekend di agosto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home