Cronaca

Finto rapimento a Padula: si è costituito il secondo uomo coinvolto | VIDEO

Un uomo avrebbe inscenato un finto rapimento per ottenere denaro dai suoi familiari. C'è il secondo arresto

Federica Pistone

2 Agosto 2024

Carabinieri

Ieri pomeriggio, il secondo uomo coinvolto nell’inchiesta sul presunto rapimento simulato a Padula si è costituito. Si tratta di un trentenne di Buonabitacolo, assistito dagli avvocati Nicola Colucci e Paolo La Manna, il quale si trovava in Irpinia senza essere a conoscenza del provvedimento cautelare emesso nei suoi confronti. Dopo essere stato contattato telefonicamente dai suoi legali, ha deciso di recarsi nel carcere più vicino.

Finto rapimento a Padula, il caso

Si tratta del secondo uomo, che era ricercato, che sarebbe coinvolto nel finto rapimento che sarebbe stato messo in scena da un 42enne di Padula per estorcere 500 mila euro alla sorella e al marito, noto imprenditore valdianese, residente a Parma. Il 42enne di Padula, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza, è stato tratto in arresto dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno. Sono in corso di identificazione altri presunti complici. L’operazione scaturisce da un’accurata indagine condotta tramite intercettazioni, audizioni di persone informate sui fatti, perquisizioni e analisi di tabulati e smartphone, coordinata dalla DDA di Potenza.

Da quanto emerso dalle indagini, gli indagati avrebbero messo in scena un falso rapimento a fine estorsivo alla fine di novembre 2023, con l’intento di ottenere un ingiusto profitto economico a danno dei familiari del 42enne padulese.

Specificamente, le prove raccolte — tra cui testimonianze, messaggi e intercettazioni — rivelano il 42enne, il giorno della sua presunta cattura, avrebbe finto di essere in procinto di incontrare, nei pressi di Padula, dei membri del clan dei casalesi, che aveva affermato di voler dissuadere dall’intenzione di sequestrare i suoi figli. In una telefonata successiva, l’uomo di Padula, durante il simulato incontro con i presunti malviventi, avrebbe chiesto alla sorella di allertare le forze dell’ordine, temendo per la sua incolumità a causa del numero di persone presenti, del loro atteggiamento e delle modalità con cui lo stavano avvicinando.

Successivamente, gli indagati avrebbero inscenato il sequestro abbandonando l’auto dell’uomo di Padula in aperta campagna, con i fari accesi e i cellulari all’interno. Per otto giorni, avrebbero quindi finto uno stato di prigionia di Marotta in un luogo sconosciuto, contattando ripetutamente la moglie e la sorella, nel tentativo di costringerli a pagare un riscatto di 500mila euro. Tuttavia, il piano non ha avuto successo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Torna alla home