Attualità

Fidapa celebra la Giornata Internazionale della Donna con un emozionante racconto al femminile, successo a Castellabate

Ieri pomeriggio, 12 marzo 2023, presso la sala conferenze di Villa Matarazzo, a Santa Maria di Castellabate, si è svolto un incontro organizzato dalla sezione locale della Fidapa

Redazione Infocilento

13 Marzo 2023

Fidapa Castellabate

Ieri pomeriggio, 12 marzo 2023, presso la sala conferenze di Villa Matarazzo, a Santa Maria di Castellabate, si è svolto un incontro organizzato dalla sezione locale della Fidapa, la Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari, guidata dalla presidente Roberta Piccirillo, per celebrare la Giornata Internazionale della Donna. Il tema dell’evento è stato “Storie di Donne Cilentane”, un tributo alle donne che hanno fatto la storia della regione del Cilento e che hanno lasciato un segno indelebile nella società.

La cerimonia

Partecipazione di numerose personalità del territorio, tra cui il sindaco di Castellabate, Marco Rizzo, e il responsabile promozione turistica e culturale di Castellabate, Enrico Nicoletta, che ha moderato l’evento.

Durante la manifestazione, sono stati consegnati riconoscimenti a donne che si sono distinte nel sociale, nel giornalismo, nella cultura e nell’imprenditoria. Tra le premiate, Erminia Comunale De Simone, già sindaco di Castellabate, Giovanna Voria, ambasciatrice della dieta mediterranea, le giornaliste Carmen Galzerano e Luisa Cavaliere, Enza Formicola Paolillo, ambasciatrice degli emigranti, e le imprenditrici Nicole e Lara Rizzo.

Le dichiarazioni della Presidente Fidapa

La presidente della sezione Fidapa di Castellabate, Roberta Piccirillo, ha spiegato l’obiettivo dell’evento: “La nostra associazione è nata per valorizzare il ruolo delle donne. Abbiamo voluto raccontare storie di donne appassionate e ribelli che hanno lottato per conquistarsi un posto nel mondo e per portare alto il nome del Cilento. Le abbiamo omaggiate e ringraziate pubblicamente per restituire simbolicamente il giusto merito a tutte loro“.

L’incontro è stato patrocinato dal comune di Castellabate, che ha sostenuto l’iniziativa della Fidapa, confermando l’impegno della città per la promozione e la valorizzazione delle donne e della loro storia. L’evento è stato diretto ed ideato dalla presidente della Fidapa Roberta Piccirillo e organizzato dalle componenti del direttivo.

L’obiettivo, la valorizzazione delle donne

La cerimonia è stata un’occasione importante per celebrare l’impegno e la dedizione delle donne del Cilento, che hanno contribuito alla crescita e allo sviluppo della regione, e per ribadire l’importanza di valorizzare il ruolo delle donne nella società e nella storia. Un tributo sentito e doveroso, che ha permesso di fare conoscere al pubblico presente le vite e le opere di queste donne straordinarie e di diffondere la cultura dell’uguaglianza e della valorizzazione del patrimonio storico e culturale della regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home