Cilento

Feste all’insegna dei furti. Rabbia nelle comunità di Agropoli e Capaccio Paestum

Ancora furti. I malviventi hanno approfittato dell'assenza dei proprietari per mettere a segno i colpi

Luisa Monaco

3 Gennaio 2025

Una serie di furti si è verificata nella notte tra il 31 dicembre e il 1° gennaio nei comuni di Capaccio Paestum e Agropoli. Diverse abitazioni sono state prese di mira da una banda di malviventi che, agendo con estrema rapidità e professionalità, ha messo a segno colpi di mano, portando via oro, denaro e oggetti di valore.

Capaccio Paestum nel mirino

A Capaccio Paestum, in particolare, sono stati segnalati almeno tre furti, tutti concentrati in un’area limitata. I malviventi hanno agito in modo coordinato, approfittando dell’assenza dei proprietari, e sono riusciti a sfuggire all’attenzione dei vicini. In uno dei casi, i ladri sono arrivati a scardinare una cassaforte dal muro, dimostrando una certa esperienza.

Agropoli non è stata risparmiata

Anche ad Agropoli, la situazione non è migliore. Alcuni furti sono stati denunciati nelle zone più centrali, con un bottino complessivo che si aggira intorno alle decine di migliaia di euro. In un caso colpito un assessore della giunta Mutalipassi che con la famiglia aveva deciso di trascorrere le vacanze fuori città. Al rientro ha fatto l’amara scoperta.

Le indagini dei carabinieri

I carabinieri stanno indagando sui fatti, acquisendo le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti nelle zone colpite e ascoltando le testimonianze dei residenti. Non si esclude che possa trattarsi di una banda organizzata, che agisce in modo coordinato su un vasto territorio.

L’allarme della popolazione

L’escalation di furti ha suscitato grande preoccupazione tra i residenti, che chiedono un maggiore controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine. Molti cittadini si sono dotati di sistemi di allarme e di videosorveglianza, ma ciò non sembra essere sufficiente a scoraggiare i malviventi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Torna alla home