Attualità

“festAmbiente Alto Cilento” giovani protagonisti della 4^ edizione: riflessioni per un futuro sostenibile

Si è conclusa con grande successo la 4^ edizione di "festAmbiente Alto Cilento", l'iniziativa dedicata alla sostenibilità

Comunicato Stampa

31 Luglio 2023

Si è conclusa con grande successo la 4° edizione di “festAmbiente Alto Cilento“, l’iniziativa dedicata alla sostenibilità e al futuro del pianeta, che si è svolta il 29 e 30 luglio ad Ogliastro Cilento e Torchiara.
L’evento, organizzato dal circolo Legambiente “Ancel Keys” di Torchiara-Alto Cilento e patrocinato dai Comuni di Torchiara ed Ogliastro Cilento, dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ha visto un’entusiasta partecipazione delle comunità coinvolte e dei giovani volontari che hanno preso parte ai campi organizzati dall’associazione ambientalista.
La kermesse, dal tema “Un nuovo modo di abitare il pianeta”, ha posto al centro delle riflessioni l’importanza di adottare scelte e azioni sostenibili per garantire un futuro più verde, responsabile e rispettoso dell’ambiente.

La serata

La serata di apertura, tenutasi sabato 29 luglio ad Ogliastro Cilento, in piazza Europa, è stata caratterizzata dalla presentazione del libro “Vi Teniamo d’Occhio” scritto dal giovane autore Potito Ruggiero insieme a Federico Taddia. L’evento ha offerto preziosi spunti di discussione sulla sostenibilità ambientale e ha visto la partecipazione, oltre a quella del giovanissimo autore, del sindaco di Ogliastro Cilento, Michele Apolito, del presidente di Cilento Clean Up, Antony Cammarano; di Carmine Palimento, consigliere comunale di Ogliastro Cilento; Adriano Maria Guida, membro del Consiglio Direttivo di Legambiente Campania; Francesco Guerra, membro del Consiglio Direttivo del Circolo Legambiente di Torchiara; SaraRoversi, founder epresidente del Future Food Institute. La serata si è conclusa con l’esibizione musicale coinvolgente del gruppo folkloristico cilentano “I Valcalore”.

La seconda serata, domenica 30 luglio a Torchiara, in piazza Torre, ha ospitato un Talk Community dal titolo “Un nuovo modo di abitare: generare comunità sostenibili per salvare il pianeta“. Il dibattito, moderato da Adriano Maria Guida, membro del Consiglio direttivo di Legambiente Campania, ha coinvolto importanti figure istituzionali ed ospiti di spicco, che hanno risposto alle domande dei partecipanti del campo di volontariato “Generazione Changemaker”. Tra gli ospiti, Vittorio Cogliati Dezza, già presidente Nazionale di Legambiente e Membro Segreteria Nazionale; Francesca Ferro, direttore di Legambiente Campania, e don Bruno Bignami, direttore Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro della Conferenza Episcopale Italiana. Presenti anche il direttore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Romano Gregorio; Alessia Astorino, membro del Consiglio Direttivo del Circolo Legambiente di Torchiara; Raffaele Cerciello, coordinatore Progetto Policoro Campania.

La manifestazione si è conclusa con il vibrante spettacolo musicale del Joe Chiariello Blues Trio, che ha coinvolto il pubblico in un’atmosfera di festa e condivisione.

Le dichiarazioni

Attraverso uno sforzo collettivo e una visione comune è possibile costruire un mondo più armonioso, equo e rispettoso dell’ambiente in cui viviamo – ha commentato, al termine dell’evento, Adriano Guida, membro del Consiglio direttivo di Legambiente Campania e promotore dell’iniziativa – L’evento, infatti, ha rappresentato un momento di riflessione e di condivisione di idee per promuovere uno sviluppo sostenibile e consapevole, lasciando un segno positivo nella comunità locale e oltre”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni

In questa puntata, lo chef ha preparato "Guancia di vitello Brasata e peperoni arrostiti marinati al miele e basilico"

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Torna alla home