Cilento

“Festa del Ringraziamento”: Altavilla Silentina si prepara al raduno e alla benedizione dei mezzi agricoli

"Festa del Ringraziamento": Altavilla Silentina si prepara al raduno e alla benedizione dei mezzi agricoli

Alessandra Pazzanese

13 Maggio 2023

Festa del ringraziamento Altavilla

Si rinnova l’appuntamento con la “Festa del Ringraziamento”, il grande evento, patrocinato dal comune di Altavilla Silentina, che prevede il raduno e la benedizione dei mezzi agricoli per propiziare un buon raccolto.

L’evento

L’evento, organizzato dall’associazione CumSele, presieduta da Fabio D’Onofrio, si terrà, alla presenza dei sindaci dei territori cilentani e della Valle del Sele, il 14 maggio a partire dalle ore 17:00 quando partirà il corteo che arriverà presso piazza Russolillo, nella frazione Cerrelli di Altavilla Silentina, dove si terrà, presso la Chiesa di San Biagio, la santa messa a cui seguirà la benedizione dei mezzi agricoli.

Tema dell’edizione 2023 sarà il ricordo degli agricoltori che non ci sono più, ma che hanno dedicato la loro vita a questo lavoro portandolo avanti con dedizione e sapienza.

La manifestazione per sottolineare la loro importanza

La manifestazione vuole essere un modo per sottolineare l’importanza fondamentale del lavoro dei contadini e degli agricoltori nel nostro paese. Questi professionisti non solo contribuiscono a portare sulle nostre tavole ottimi prodotti di qualità, ma con il loro sudore e i loro sacrifici, danno una spinta notevole all’economia dei territori, garantendo anche la conservazione delle tradizioni e delle conoscenze locali.

Il lavoro dei contadini e degli agricoltori rappresenta un valore essenziale per il nostro paese e la nostra cultura. È importante ricordare che senza di loro, molti prodotti alimentari non sarebbero disponibili e molti territori rurali sarebbero privati di una fonte di reddito vitale per la loro sopravvivenza. Per questo motivo, è importante valorizzare il loro lavoro e dare loro il giusto riconoscimento che meritano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home