Eventi

Fermento ad Auletta: svelato il gruppo ospite in occasione dei festeggiamenti per San Donato

Ad Auletta, fervono i preparativi per la festività di San Donato, il patrono del paese, che cade il 18 agosto di ogni anno

Federica Pistone

18 Marzo 2023

Auletta festeggiamenti San Donato

Ad Auletta, fervono i preparativi per la festività di San Donato, il patrono del paese, che cade il 18 agosto di ogni anno.

Nonostante manchino ancora diversi mesi alla ricorrenza, il Comitato Festeggiamenti San Donato di Auletta si è già riunito per mettere a punto il programma delle festività.

Ad animare la serata, i Nomadi

La notizia che ha fatto subito il giro del paese è quella della scelta degli artisti che animeranno i festeggiamenti civili in onore del Santo Patrono. Saranno i Nomadi, storico gruppo musicale italiano, a salire sul palco e a regalare emozioni ai presenti.

La scelta dei Nomadi ha suscitato grande entusiasmo e attesa tra i cittadini di Auletta e dei paesi limitrofi, che non vedono l’ora di cantare e ballare al ritmo delle loro canzoni. Lo storico gruppo, che ha fatto la storia della musica italiana, riproporrà i grandi successi che hanno accompagnato intere generazioni.

Fermento ad Auletta e i paesi limitrofi

Negli anni scorsi, Auletta ha ospitato cantanti di caratura nazionale, come Le Vibrazioni, Riccardo Fogli e Michele Zarrillo. Anche quest’anno, grazie alla scelta dei Nomadi, il paese si prepara a vivere una grande festa, all’insegna della musica e della tradizione.

la festa di San Donato si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli amanti della musica e della tradizione, che non vedono l’ora di vivere una serata all’insegna del divertimento e della spensieratezza. L’attesa è grande, ma il 18 agosto sarà una giornata indimenticabile per tutti i cittadini di Auletta e non solo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Torna alla home