Cilento

Felitto, primo consiglio comunale. Documento della minoranza: “serve cambio di passo”

Servizi, sicurezza e turismo al centro del programma del gruppo di minoranza. Obiettivo: contrastare lo spopolamento e costruire un futuro migliore per Felitto.

Redazione Infocilento

22 Giugno 2024

E’ ora tempo di un cambio di passo. Una campagna elettorale aspra, come tante altre vissute, va lasciata alle spalle. È giunto il momento di costruire una visione di futuro”. È questo il principale obiettivo di ‘Uniti per Felitto-Le radici di domani’, il Gruppo consiliare di minoranza al Comune di Felitto.

La compagine composta da Maurizio Caronna, Pierluigi Morena, Michela Bertone, annuncia che “dara battaglia su temi decisivi”. Attraverso un documento presentato in sede di insediamento del nuovo Consiglio, il Gruppo ha posto al centro del dibattito il tema dello spopolamento, “un mostro che avanza, un mostro da combattare con molte armi, innanzitutto con più servizi e di qualità”. 

Da tempo “Uniti per Felitto” si batte per l’istituzione di una Guardia medica, una petizione con oltre 200 firme ha fatto da apripista per una presa di coscienza sulla carenza dei servizi sanitari. Altro punto caldo del gruppo di minoranza è quello della sicurezza: la formazione politica è per la “presenza di un presidio di forze dell’ordine che sappia fare deterrenza contro i furti che ciclicamente funestano centro urbano e zone rurali”. 

Battaglie difficili, che il Gruppo vuole affrontare “nel segno dell’unità, chiamando a raccolta tutte le forze politiche e sociali della comunità perché alle istituzioni regionali e agli Enti sovracomunali in genere deve arrivare la voce di un territorio lasciato troppo spesso ai margini”. 

Vigilare è il principale compito di una forza di opposizione, è quanto si sta facendo, da subito. Piena consapevolezza sull’organico in dotazione al Comune, trasparenza sui progetti comunali in esecuzione, proposta di trasmissione in streaming dei Consigli comunali, per passare dall’indifferenza verso la cosa pubblica alla piena partecipazione democratica. Queste le prime iniziative per dare un segnale forte, ma è importante tracciare una visione di futuro”, fanno sapere i consiglieri di opposizione in una nota. 

Sin dal primo passo, il Gruppo ha proposto alla maggioranza “l’adozione di misure per un turismo di qualità, proposte semplici, (quasi) a costo zero, come tabellonistica indicante strutture ricettive e vie del gusto, un circuito con suggestivi richiami storici lungo le vie del borgo, un migliore decoro urbano che renda accogliente il paese, un serio programma di manutenzione sentieri con recupero di alcuni storici, un accordo tra i ristoratori locali”.

Un documento programmatico che “deve essere di tutti, per dare al paese una prospettiva, un’identità più chiara e, perché no, una speranza di futuro”, concludono  Maurizio Caronna, Pierluigi Morena, Michela   Barone. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home