Cilento

Felitto, primo consiglio comunale. Documento della minoranza: “serve cambio di passo”

Servizi, sicurezza e turismo al centro del programma del gruppo di minoranza. Obiettivo: contrastare lo spopolamento e costruire un futuro migliore per Felitto.

Redazione Infocilento

22 Giugno 2024

E’ ora tempo di un cambio di passo. Una campagna elettorale aspra, come tante altre vissute, va lasciata alle spalle. È giunto il momento di costruire una visione di futuro”. È questo il principale obiettivo di ‘Uniti per Felitto-Le radici di domani’, il Gruppo consiliare di minoranza al Comune di Felitto.

La compagine composta da Maurizio Caronna, Pierluigi Morena, Michela Bertone, annuncia che “dara battaglia su temi decisivi”. Attraverso un documento presentato in sede di insediamento del nuovo Consiglio, il Gruppo ha posto al centro del dibattito il tema dello spopolamento, “un mostro che avanza, un mostro da combattare con molte armi, innanzitutto con più servizi e di qualità”. 

Da tempo “Uniti per Felitto” si batte per l’istituzione di una Guardia medica, una petizione con oltre 200 firme ha fatto da apripista per una presa di coscienza sulla carenza dei servizi sanitari. Altro punto caldo del gruppo di minoranza è quello della sicurezza: la formazione politica è per la “presenza di un presidio di forze dell’ordine che sappia fare deterrenza contro i furti che ciclicamente funestano centro urbano e zone rurali”. 

Battaglie difficili, che il Gruppo vuole affrontare “nel segno dell’unità, chiamando a raccolta tutte le forze politiche e sociali della comunità perché alle istituzioni regionali e agli Enti sovracomunali in genere deve arrivare la voce di un territorio lasciato troppo spesso ai margini”. 

Vigilare è il principale compito di una forza di opposizione, è quanto si sta facendo, da subito. Piena consapevolezza sull’organico in dotazione al Comune, trasparenza sui progetti comunali in esecuzione, proposta di trasmissione in streaming dei Consigli comunali, per passare dall’indifferenza verso la cosa pubblica alla piena partecipazione democratica. Queste le prime iniziative per dare un segnale forte, ma è importante tracciare una visione di futuro”, fanno sapere i consiglieri di opposizione in una nota. 

Sin dal primo passo, il Gruppo ha proposto alla maggioranza “l’adozione di misure per un turismo di qualità, proposte semplici, (quasi) a costo zero, come tabellonistica indicante strutture ricettive e vie del gusto, un circuito con suggestivi richiami storici lungo le vie del borgo, un migliore decoro urbano che renda accogliente il paese, un serio programma di manutenzione sentieri con recupero di alcuni storici, un accordo tra i ristoratori locali”.

Un documento programmatico che “deve essere di tutti, per dare al paese una prospettiva, un’identità più chiara e, perché no, una speranza di futuro”, concludono  Maurizio Caronna, Pierluigi Morena, Michela   Barone. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Capaccio Paestum, candidato sindaco Gaetano Paolino: “Rigore, trasparenza e legalità”

Il candidato sindaco al comune di Capaccio Paestum Gaetano Paolino è al lavoro per la formazione delle liste che lo sosterranno alle elezioni comunali del 25 e 26 maggio prossimi

Torna alla home