Cronaca

Fattoria didattica senza autorizzazioni: sequestri e sanzioni

Trovati oltre 400 chili di alimenti privi di etichette per consentirne la tracciabilità. Locali cucina in pessime condizioni sanitarie

Ernesto Rocco

23 Maggio 2023

La scorsa settimana, un’attività congiunta tra il Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare di Salerno, la Stazione Carabinieri di Angri, il Dipartimento di Prevenzione UOPC di Angri e il Servizio Veterinario di Sant’Egidio del Monte Albino ha portato alla luce una situazione preoccupante in un’azienda agricola impegnata in attività di “Fattoria Didattica”. Durante il controllo, è stato scoperto che la struttura stava operando in violazione delle normative vigenti e metteva a rischio la salute dei visitatori, in particolare di una scolaresca di circa 100 bambini provenienti dalle province di Napoli e Salerno.

I controlli delle forze dell’ordine

All’arrivo dei militari, è emerso che i bambini si trovavano all’interno di una serra che era stata abusivamente adibita a sala ristorazione, dove avrebbero dovuto consumare il pranzo. Tuttavia, i controlli hanno rivelato che l’azienda stava ancora operando come “Fattoria Didattica”, nonostante l’autorizzazione a utilizzare il relativo logo le fosse stata sospesa dalla Regione Campania.

Inoltre, la sala ristorazione era stata allestita senza le necessarie autorizzazioni e i locali cucina presentavano condizioni igienico-sanitarie pessime. Durante l’ispezione sono stati rinvenuti 415 kg di prodotti alimentari di origine animale e vegetale, per la maggior parte congelati, conservati in sacchetti e involucri anonimi privi di etichette adeguate per garantirne la tracciabilità.

I provvedimenti

Di fronte a queste violazioni, i militari hanno posto sotto sequestro gli alimenti e sospeso immediatamente l’attività di ristorazione per evitare che i bambini presenti potessero assumere alimenti di origine sconosciuta e potenzialmente dannosi per la salute.

Gli accertamenti sono stati estesi agli animali presenti nell’azienda, risultando che otto di essi non erano provvisti delle marche auricolari previste e della documentazione di provenienza. Anche questi animali sono stati posti sotto sequestro.

Come conseguenza delle gravi irregolarità riscontrate, l’azienda è stata sanzionata con una multa di 8.500 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polizia, sicurezza stradale: controlli a tappeto in tutta la provincia di Salerno. I dettagli dell’operazione

In particolare, nell’ultima settimana, la Sezione Polizia Stradale di Salerno ha proceduto al controllo di n. 369 veicoli e di n. 414 persone, tra conducenti e passeggeri

Bilotti (M5s), al via gli incontri con i Gruppi territoriali della provincia di Salerno

La senatrice salernitana: «Essere al loro fianco per dare risposte ai problemi dei cittadini»

Aeroporto Salerno, l’allarme, “Cancellati i voli per Malpensa”. Confesercenti frena: “Nessun dramma, avvio positivo”

Le notizie apparse su possibili ed in alcuni casi reali diminuzioni dei voli da e per Milano Malpensa da parte di EasyJet hanno generato polemiche e perplessità nel settore economico

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Botteghe della Comunità, quale futuro per il progetto sperimentale dell’Asl Salerno?

Ecco l'intervista al direttore del Distretto Sanitario 69 Capaccio - Roccadaspide Claudio Mondelli

Salerno, rapine nei supermercati: due arresti

I due sarebbero stati autori di due rapine ai danni di altrettanti supermercati di questo capoluogo

Celle di Bulgheria, fiamme in un appartamento: una ciabatta elettrica all’origine del rogo

È successo questa mattina, provvidenziale l'intervento di Vigili del Fuoco e Polizia Municipale

Eboli, gommista abusivo: denunciato un 45enne in località Carsara

Per l'uomo una multa di diecimila euro. Per lui è scattata anche la denuncia per danno ambientale

Ernesto Rocco

17/01/2025

Eboli: raffiche di vento e disagi. Si schianta al suolo una lampada della pubblica illuminazione

Immediatamente sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Municipale

Incidente tra Salerno e Vietri, scontro tra due auto: diversi feriti

Inevitabili lunghe code e rallentamenti si sono formate sul tratto interessato. Sei i feriti

Allerta vento, il sindaco di Salerno chiude parchi, ville e cimitero

L'amministrazione ha inoltre invitato i cittadini a prestare attenzione in prossimità di alberi e strutture verticali per l'eventuale caduta di rami, pali, segnaletica o impalcature 

Torna alla home