InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> «Fate presto o qui sarà il deserto» l’allarme della CISL FP sull’ospedale di Polla
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Lotto
Il Lotto e il Superenalotto regalo due maxi vincite ad Eboli e Castellabate
Attualità Cilento Piana del Sele
Sala Consilina
A Sala Consilina si parla degli effetti dello spopolamento nelle aree interne sui paesaggi rurali ed urbani
Attualità Vallo di Diano
Nuovo Istituto Scolastico “A. Torre” e “Parmenide” a Vallo: il 1° aprile la presentazione del progetto
Attualità Cilento
Croce Rossa
Croce Rossa Italiana apre le iscrizioni per il corso base destinato ad aspiranti volontari nel Cilento
Attualità Cilento
Angelo Vassallo
Omicidio Angelo Vassallo, martedì la conferenza stampa della Commissione Antimafia
Attualità Cilento
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

«Fate presto o qui sarà il deserto» l’allarme della CISL FP sull’ospedale di Polla

La situazione sia nelle strutture sanitarie ospedaliere che distrettuali è insostenibile, ecco la denuncia

Di Federica Pistone 2 mesi fa
4 min. di lettura
Ospedale Polla
Condividi

La CISL FP lancia l’allarme e il coro è unanime: non c’è un minuto da perdere. La parola d’ordine è “fare presto”, agire prima che la rassegnazione prenda il sopravvento.

Contenuti
La nota stampa Situazione insostenibile nelle strutture ospedaliere Gli interrogativiL’allarme della CISL FP

Con quest’accorato appello, una nota testata d’informazione tre giorni dopo il terribile terremoto in Irpinia, invocò un intervento urgente delle Istituzioni. Quel titolo è e resta un simbolo profondo poiché in due sole parole era condensato il senso profondo della tragedia, della necessità di salvare vite umane.

La nota stampa

Mutatis mutandis, e con le debite proporzioni, è quanto si rende improcrastinabile per scongiurare che la situazione sanitaria del Vallo di Diano affondi nella totale anarchia e ingovernabilità. Con questo appello i rappresentanti CISL FP del territorio valdianese si fanno portavoci di una frustrazione crescente, che monta nel personale sanitario e nei cittadini, di fronte ai continui rinvii, alle scelte non prese e alla gestione sanitaria locale che decide di non decidere con una Direzione Sanitaria lontana dalla realtà.

Situazione insostenibile nelle strutture ospedaliere

La situazione sia nelle strutture sanitarie ospedaliere che distrettuali è insostenibile. Alla cronica carenza di personale si sta aggiungendo un degrado delle strutture sanitarie che vecchie e senza manutenzione costante, risultano sempre di più dei luoghi di incuria e degrado invece di luoghi della salute.

Appena si verifica una precipitazione un po’ più abbondante del normale ecco che piove all’interno dell’Ospedale di Polla e Sant’Arsenio o che la Postazione 118 di Padula viene chiusa per infiltrazioni di acqua.

Gli interrogativi

Per questi ultimi è chiaro ed evidente che non vi può essere nessuna attività, neanche di base, in assenza di personale Infermieristico. Un laboratorio analisi può mai effettuare un prelievo ematico ad un utente senza Personale Infermieristico? Un Servizio trasfusionale può mai effettuare i prelievi ad un donatore, la stessa donazione o la terapia marziale ambulatoriale senza personale Infermieristico?

In ultimo dai vertici aziendali salernitani in gennaio arriva come un fulmine a ciel sereno, un prospetto analitico di personale infermieristico distribuito per Reparti, che riduce di ulteriori 50 unità gli infermieri. Alcune Unità Operative con stessi posti letto vedono assegnati due diversi fabbisogni (vedi Chirurgia 8 e Geriatria 10) o altre specialità a cui vengono assegnati a fabbisogno zero di CPS Infermieri, (vedi Gastroenterologia, Radiologia, Laboratorio Analisi, Servizio Trasfusionale, Poliambulatorio e Otorinolarigoiatria, Oncologia).

L’allarme della CISL FP

Per tali ragioni al fine di non compromettere LEA, attribuendo ai cittadini un diritto alla salute solo su carta, senza un piano per colmare la carenza di personale sarebbe aleatorio continuare a offrire un servizio fondamentale là dove non ci sono risorse umane sufficienti.

Tenuto anche conto che non risulta nessuna opposizione alla scheda Budget 2023 analitica per U.O. da parte della Direzione Sanitaria del Presidio di Polla affidando le sorti della salute del cittadino, ancora una volta, allo spirito di servizio e senso di abnegazione del Personale Sanitario. Ai posteri l’ardua sentenza, ma a chi ha cuore la sanità dei cittadini ripetiamo l’appello: «Fate presto o qui sarà un deserto».

TAG: ospedale polla, polla, vallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Cane Cani abbandonati e in stato di semi-randagismo, situazione fuori controllo: l’indignazione dei volontari che chiedono interventi, ecco dove
Articolo Successivo Strada Carretiello Roccadaspide: strade provinciali impercorribili, cittadini in rivolta e aziende in ginocchio in località Carretiello
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Lotto
Attualità

Il Lotto e il Superenalotto regalo due maxi vincite ad Eboli e Castellabate

Elena Matarazzo Elena Matarazzo 8 minuti fa
Sala Consilina
Attualità

A Sala Consilina si parla degli effetti dello spopolamento nelle aree interne sui paesaggi rurali ed urbani

Federica Pistone Federica Pistone 40 minuti fa
Attualità

Nuovo Istituto Scolastico “A. Torre” e “Parmenide” a Vallo: il 1° aprile la presentazione del progetto

Antonio Pagano Antonio Pagano 1 ora fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla