Attualità

“Fare rete per strade sicure”: al via il progetto di educazione alla sicurezza stradale nelle scuole di Sala Consilina e Atena Lucana

L'educazione stradale insegnata agli studenti che impareranno a muoversi in sicurezza per le strade del loro paese

Federica Pistone

7 Febbraio 2025

Studenti Sala Consilina

Gli alunni e le alunne delle scuole primarie e dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo “Camera” di Sala Consilina e Atena Lucana sono stati coinvolti nel nuovo progetto “Fare rete per strade sicure”, che rientra nelle attività di educazione civica promosse dall’amministrazione comunale.

L’iniziativa

Il sindaco Domenico Cartolano ha sempre mostrato grande attenzione nei confronti del mondo della scuola, sostenendo iniziative per gli studenti di ogni fascia d’età. Tra i temi affrontati, l’educazione alla sicurezza stradale è di fondamentale importanza, in quanto riguarda direttamente la sicurezza dei più giovani. Con questa consapevolezza, l’amministrazione comunale, in collaborazione con l’Assessorato alla Scuola, ha lanciato il progetto, che si propone di educare i bambini a muoversi in sicurezza sulle strade del loro paese.

Il progetto prevede lezioni teoriche e attività pratiche, che spaziano dalla conoscenza della segnaletica stradale ai principi base della viabilità. Per il suo sviluppo sono stati coinvolti diversi soggetti, tra cui la Polizia Municipale, il Consorzio Sociale Ambito S10 e l’associazione “La stanza di Giò”.

Le fasi del progetto

Il percorso educativo è strutturato in tre fasi: una parte teorica, durante la quale gli studenti interagiranno con l’ingegnere Giuseppe Pisano; una parte pratica, che prevede l’effettuazione di un percorso didattico con l’aiuto della Polizia Municipale e Donato Cafaro, presidente dell’associazione “La stanza di Giò”; infine, una parte di verifica che verrà svolta con l’assistenza delle insegnanti.

La collaborazione tra istituzioni, scuole e associazioni come “La stanza di Giò”, che da anni promuove attività di educazione alla sicurezza stradale nel Vallo di Diano, è un valore aggiunto che rende l’azione educativa ancora più efficace e diffusa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita a rischio chiusura, interviene Attilio Pierro, Deputato della Lega | VIDEO

"Ci troviamo in campagna elettorale e puntualmente esce qualche problema dal Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca e non so se un Piano di rientro può essere messo in discussione per il mantenimento attivo di un punto nascite"

Capaccio Paestum: intervista alla Comandante della Polizia Municipale, Sofia Strafella | VIDEO

Sono tante le attività svolte dalla Polizia Municipale di Capaccio Paestum. Il punto con la Comandante Strafella

Aquara, successo per l’incontro con lo scrittore Raffaele Nigro: momenti di riflessione nel ricordo di Rocco Scotellaro | VIDEO

Nigro è stato definito uno dei più importanti autori italiani contemporanei, già redattore capo presso la Rai di Bari, oltre che romanziere, poeta, autore di teatro e giornalista

Eboli: un polo tecnologico agroalimentare nell’ex fabbrica Pezzullo, la proposta del PCI

«L’ex fabbrica Pezzullo non può essere lasciata in queste condizioni di degrado. È così da quasi 30 anni», inizia così la nota stampa del Partito Comunista Italiano

Vallo di Diano in balia dei ladri, Tommasetti: “Tolleranza zero”

“La gravità della situazione è sotto gli occhi di tutti, bisogna agire immediatamente"

Vallo della Lucania: il Comitato Festa prepara le celebrazioni di San Pantaleone | VIDEO

L'edizione 2025 della festa di San Pantaleone sarà un evento senza precedenti. L'intervista a Manlio Morra del Comitato Festa

Chiara Esposito

15/03/2025

Comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo: stabilizzazione storica per i lavoratori

Firmato l'accordo sindacale per la trasformazione dei contratti a tempo indeterminato

Ernesto Rocco

15/03/2025

Cilentana, nuova limitazione al traffico: senso unico alternato nei pressi dello svincolo di Poderia

Sono stati programmati ulteriori approfondimenti tecnici, da eseguirsi a partire dalla prossima settimana.

Pellegrino (IV): «Potenziare i collegamenti tra l’aeroporto di Salerno e le aree interne del Cilento, Diano e Alburni». Necessità strategica per turismo e mobilità

"La crescita dell’aeroporto di Pontecagnano rappresenta un’opportunità straordinaria per il nostro territorio ma senza un adeguato sistema di collegamenti rischiamo di vanificare il suo potenziale"

Piano di Zona S8: al via i progetti per il “Dopo di Noi”

Per il Piano di Zona di Vallo della Lucania arriva un finanziamento di 190mila euro

Chiara Esposito

15/03/2025

Missione umanitaria nei campi profughi Saharawi: domenica la presentazione | VIDEO

I bambini saranno ospitati nel periodo estivo presso i locali dell’Oratorio Padre Giacomo della Parrocchia Sacro Cuore di Agropoli

Torna alla home