Cilento

Famiglia denuncia: «odissea tra ospedali per un giovane di Agropoli». Presentato esposto

A segnalare la vicenda i genitori del giovane agropolese che hanno inviato una nota anche a De Luca ed Alfieri

Ernesto Rocco

6 Giugno 2023

Sarebbe stato costretto a girovagare per 3 ospedali prima di avere la necessaria assistenza. Protagonista un giovane di Agropoli, Ferdinando Corrado Mancino. I fatti si sono verificati nei giorni scorsi allorquando Mancino ha iniziato ad avvertire dolori e un anomalo gonfiore ad una gamba. Ha quindi pensato di allertare il padre che lo ha trasportato dapprima presso l’ospedale di Agropoli. Dopo una prima visita il personale lo ha invitato a recarsi altrove non avendo gli strumenti per esami più approfonditi.

Il primo trasferimento

Di qui il trasferimento al “San Luca” di Vallo della Lucania. Ma anche qui, «dopo una visita generale ed una  veloce valutazione» arrivava l’invito a recarsi presso un  Presidio con più alta specializzazione per mancanza, verosimilmente temporanea, degli specialisti del ramo Chirurgia vascolare/Flebologia specialistica», sostiene la famiglia.

L’arrivo a Salerno

A questo punto l’ultima tappa, a Salerno, presso il Ruggi: «dopo il triage di rito, è stato necessario attendere  fino alle ore 24,00 circa, prima che il paziente venisse sottoposto, finalmente, ad una consulenza di Chirurgia vascolare, agli esami emato-clinici, ad una visita generale che, paradossalmente, escludendo patologie acute, si concludeva con la dimissione e il consiglio di un approfondimento specialistico presso un centro trombosi per il  paziente, senza una certezza diagnostica e senza un indispensabile indicazione terapeutica». Queste sarebbero state le indicazioni dei sanitari.

L’esposto

I genitori hanno provveduto oggi a trasmettere un esposto alle autorità preposte per valutare se e come, dovessero rilevarsi profili omissivi e ipotesi di reato.

Lo stesso dettagliato racconto è stato inoltrato al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca ed al Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, la sinistra politica si ricompatta per un cambiamento concreto. Parla Annamaria Paesano – PCI

Assemblea partecipa con tanti interventi per un cambiamento concreto

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Eboli, scoperta discarica a cielo aperto: la segnalazione delle Guardie Zoofile dell’Enpa

La presenza dei rifiuti urbani, speciali, speciali non pericolosi sono stati rilevati lungo il canale consortile ai bordi della strada

Salerno, attenzione al verde: al via il taglio 51 alberi “A rischio schianto”

Una grossa parte, 21, è rappresentata da pini presenti nella zona dell’Arbostella, purtroppo non più compatibili con l'habitat urbano

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: comune interviene per revocare l’ordinanza di chiusura

L’area interessata dalla frana è sotto costante monitoraggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità quanto prima

Chiara Esposito

22/01/2025

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Eboli, abbandono di rifiuti: raffica di sanzioni

Durante i controlli gli agenti del comandante De Sanctis hanno elevato circa 16 contravvenzioni e comminato sanzioni pari a 200 euro

Tg InfoCilento 22 gennaio 2025

Rivedi l'edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci.

Sapri, violenza fisica e psicologica nei confronti della moglie: 52enne nei guai

La donna è stata trasferita presso una struttura protetta

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Torna alla home