Cilento

Fallimento Yele: arriva l’assoluzione per l’ex vicesindaco di Sessa Cilento Gabriele Falcione

Assolto per non aver commesso il fatto. Arriva la sentenza per l’amministratore cilentano coinvolto nell’inchiesta Yele

Ernesto Rocco

17 Aprile 2024

Aveva chiesto ed ottenuto il rito abbreviato al termine del quale, Gabriele Falcione, ex vicesindaco del Comune di Sessa Cilento ed attuale consigliere comunale di minoranza, è stato assolto dalle accuse a suo carico. La vicenda è relativa al processo per il fallimento della Yele. 

Le indagini

L’inchiesta sulla società partecipata che gestiva la raccolta rifiuti in 49 comuni del Cilento era partita oltre quattro anni fa. Inizialmente erano 29 le persone coinvolte a vario titolo tra componenti del cda della Yele, del collegio dei sindaci e consulenti. Per alcuni di loro la posizione fu subito stralciata, per altri 17 venne disposto il rinvio a giudizio.

Falcione aveva chiesto il rito abbreviato conclusosi con la sentenza di assoluzione per non aver commesso il fatto.

Le accuse

Secondo l’accusa la Yele aveva creato un “buco” nei bilanci di oltre 30 milioni di euro, con grave pregiudizio per i creditori e l’Erario. 

La Guardia di Finanza, su disposizione del Gip, aveva eseguito nei confronti di 14 dei 29 indagati un sequestro preventivo di beni per equivalente fino alla concorrenza di circa 20 milioni e mezzo di euro.

Un centinaio di beni immobili, tra fabbricati e terreni, 25 veicoli e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di circa 4 milioni di euro. I sequestri furono poi annullati dal Riesame.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ospita il Piano Day dei Licei Musicali: l’appuntamento all’Istituto “Gino Rossi Vairo”

L'appuntamento è per il prossimo 2 aprile a partire dalle ore 16.30 presso l'auditorium dell'Istituto "Gino Rossi Vairo"

Anteprima News, puntata 27 marzo 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Antonio Rinaldi, comandante Polizia Municipale di Agropoli | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Operazione Dia in Cilento, le reazioni della politica: «Quadro inquietante»

Bicchielli (Noi Moderati) accusa: non è sbagliato parlare di sistema Cilento. Iannone: «Dov'è il Pd?»

Dramma ad Agropoli e Roccadaspide: morti un uomo e una 39enne indiana

Avvocato trovato morto in casa; donna straniera precipita dal balcone. Lutto nelle due comunità

Capotreno aggredito su treno Sapri – Napoli: identificato e denunciato 26enne

Aggredisce il capotreno su un convoglio diretto da Sapri a Napoli Centrale: rintracciato e identificato il giovane autore dell'insano gesto

Elezioni 2019 a Capaccio Paestum: indagini su presunti accordi tra ex sindaco Franco Alfieri e clan

Maxi-operazione della DIA nel Cilento. 10 arresti per scambio elettorale. Accuse anche di tentato omicidio ed estorsione

Campagna, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestata

La donna sarebbe stata trovata in possesso di droga, bilancino di precisione e contanti

Campagna, a fuoco l’auto di un anziano: residente spegne l’incendio

Le fiamme avevano già avvolto il sedile del conducente, probabilmente a causa una sigaretta spenta male e caduta al proprietario del veicolo proprio sul sedile

Vallo della Lucania, nuovi orari per i bus: la Regione Campania approva le modifiche

Ok a nuove corse ed orari sincronizzati con quelli dei treni. Ecco tutte le novità

Chiara Esposito

27/03/2025

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Torna alla home