Cilento

Fa tappa a Torchiara Bo.di.Med., il progetto che promuovere i borghi della Dieta Mediterranea

Bo.di.Med.: Alla scoperta dei Borghi della Dieta Mediterranea - Un viaggio culinario tra tradizione e innovazione.

Ernesto Rocco

12 Giugno 2023

Panorama di Torchiara

Sabato 17 giugno, dalle ore 17.30, il caratteristico borgo di Torchiara sarà protagonista del secondo appuntamento del progetto Bo.di.Med. La formula resta invariata, offrendo ai visitatori l’opportunità di immergersi nelle bellezze architettoniche del luogo nella prima parte del pomeriggio.
A partire dalle 19.30, presso Piazza Torre, le aziende del territorio presenteranno i loro prodotti enogastronomici, accompagnati dalla musica di Luca Renzi. Sarà un momento di convivialità e valorizzazione delle risorse del borgo, con la presentazione della ricetta tipica del posto.

Il progetto “Bo.di.Med.” mira a valorizzare e promuovere i Borghi della Dieta Mediterranea.

Il progetto “Bo.di.Med.” nasce a seguito del riconoscimento conferito dalla Regione Campania al territorio dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento e al Comune di Castellabate come Polo della Dieta Mediterranea. Questo progetto rappresenta la continuazione di un lavoro di valorizzazione e promozione che mira a creare una rete sempre più forte e definita.

Bo.di.Med. prevede l’istituzione dell’Albo del Polo della Dieta Mediterranea Paestum Alto Cilento e Castellabate, nel quale verranno inserite tutte le aziende e le associazioni del territorio. Inoltre, si realizzerà un ricettario unico nel panorama culinario mondiale. Ogni comune contribuirà con due ricette: una tradizionale, espressione della comunità, e una di ispirazione, preparata dagli chef dell’Alleanza di Slow Food, partner del progetto.

Torchiara partecipa al progetto con entusiasmo e impegno.

“Il Comune di Torchiara è da sempre in prima linea per la valorizzazione e la promozione del territorio”, dichiara Massimiliano Farro, sindaco di Torchiara. “La rete dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, grazie al progetto Bo.di.Med., mette al centro dei nostri borghi lo stile di vita della Dieta Mediterranea. Torchiara si unisce a questo viaggio con la qualità delle nostre aziende e la genuinità dei nostri prodotti, per una giornata da vivere all’insegna delle antiche tradizioni del Cilento.”

Prossimi appuntamenti nel calendario del progetto Bo.di.Med.

Il viaggio alla scoperta dei Borghi della Dieta Mediterranea inizierà nel pomeriggio e continuerà fino a sera. La realizzazione del progetto è a cura di My Fair s.r.l. Per informazioni e prenotazioni, è possibile scrivere a: info@paestumaltocilentoexperience.it o contattare il numero 3890309729.

Ecco il calendario dei prossimi appuntamenti:

  • Domenica 25 giugno: Agropoli
  • Sabato 26 agosto: Ogliastro Cilento
  • Sabato 2 settembre: Cicerale
  • Sabato 9 settembre: Perdifumo
  • Domenica 24 settembre: Giungano
  • Sabato 30 settembre: Rutino
  • Domenica 1 ottobre: Capaccio Paestum
  • Sabato 7 ottobre: Laureana Cilento
  • Sabato 14 ottobre: Lustra
  • Sabato 21 ottobre: Prignano Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home