Roccagloriosa: al via la XIII edizione di “La Rocca delle Arti”

roccagloriosa

Il 21, 22 e 23 agosto 2025 si terrà la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”, Una delle manifestazioni più attese del territorio. Arte, artigianato, mestieri, tradizioni, gastronomia, artisti di strada e musica popolare andranno, come da tradizione, in scena nella mostra a cielo aperto tra i caratteristici vicoletti del centro storico. Palcoscenico della […]

Un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei a Sessa Cilento: con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Sessa Cilento Sessa Cilento, 84074 SA

L’Amministrazione comunale di Sessa Cilento, guidata dal sindaco Gerardo Botti, in collaborazione con Legambiente, dedica un convegno alla trattazione dei tumori cutanei con l’intento di far emergere l’importanza della prevenzione e delle attualità in ambito diagnostico e terapeutico. L’appuntamento è per mercoledì 27 agosto alle ore 19:00. A far da sfondo al dibattito sul “Melanoma e degli altri tumori cutanei”, l’antica Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango di Sessa Cilento.

Free

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

acciaroli 84068 Acciaroli SA

Sarà l’affascinante Porto Turistico del borgo marinaro di Acciaroli a fare da cornice alla prossima tappa di Gusto Italia. Da giovedì 21 a domenica 31 agosto, nel Cilentopremiato con la Bandiera Blu e la Bandiera Verde, si tornerà a fare spazio alle produzioni artigianali tipiche e ai prodotti di qualità dell’agroalimentare italiano.

Free

Santa Rosa da Lima: solenni festeggiamenti ad Alano di Castellabate

Alano di Castellabate Chiesa di Santa Rosa da Lima, 84048 Castellabate SA

Alano di Castellabate celebra anche quest’anno la Festa di Santa Rosa da Lima, un appuntamento religioso e culturale che richiama fedeli e visitatori da tutto il territorio. La festa si inserisce nel contesto del Giubileo della Speranza indetto da Papa Francesco, e rende omaggio alla figura di Santa Rosa come testimone di fede e luce per la comunità.

Free

Al via il “Fasanella Fest” a Sant’Angelo a Fasanella: tra musica, sapori e tradizioni

Sant'Angelo a Fasanella Piazza Ortale, 84027 Sant'Angelo A Fasanella SA

Tre giorni di musica, gastronomia tipica e giochi per tutte le età: dal 22 al 24 agosto 2025 Sant’Angelo a Fasanella, ospita il Fasanella Fest, la manifestazione che accende l’estate cilentana con un mix coinvolgente di cultura popolare e festa di piazza. L’evento si svolgerà in piazza Ortale, con ingresso libero a tutte le attività. Domenica 24 agosto, gran finale con il concerto di Franco Ricciardi, che farà tappa al Fasanella Fest con il suo Pop Medina Tour, uno spettacolo che unisce sonorità urban e radici partenopee

Free

Le celebrazioni per l’anniversario della nascita di Carlo Pisacane a Sapri

Sapri Lungomare di Sapri, 84073 Sapri SA

Nel giorno in cui ricorre l’anniversario della sua nascita, il 22 agosto 1818 a Napoli, prendono il via a Sapri le celebrazioni dedicate a Carlo Pisacane, rivoluzionario, patriota e pensatore libertario. Ogni anno il Comune di Sapri e il Centro Studi e Documentazione Carlo Pisacane rinnovano l’impegno a non lasciare che la memoria dello sbarco del 1857 si consumi in un ricordo sbiadito.

Free

La “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi” di Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione

Roccadaspide Doglie, 84069 SA

Chi raggiungerà Doglie nei due giorni di festa potrà degustare il viccio con la ciambotta, con lo spezzatino, con la pancetta, il capicollo, il formaggio e il pomodoro, dolci, vino locale e tanto altro. Un evento da non perdere per assaggiare un piatto antico e dal sapore unico. L’associazione “Vivi Doglie” ha invitato tutti a partecipare.

Free