Alburni

Esulta un Comune degli Alburni: ottenuto un finanziamento per la ricostruzione della Scuola media

L'amministrazione comunale di Castelcivita ha motivo di esultare, poiché è stata selezionata come beneficiaria di un finanziamento di 2.635.475 euro per la demolizione e la ricostruzione della Scuola Media Giovanni XXIII in via San Francesco

Alessandra Pazzanese

15 Marzo 2023

Scuola media Castelcivita

L’amministrazione comunale di Castelcivita ha motivo di esultare, poiché è stata selezionata come beneficiaria di un finanziamento di 2.635.475 euro per la demolizione e la ricostruzione della Scuola Media Giovanni XXIII in via San Francesco.

Il sindaco Antonio Forziati ha annunciato con entusiasmo questa notizia, che rappresenta una grande opportunità per il miglioramento dell’edilizia scolastica nella città.

Il finanziamento

Stanziato grazie ai fondi ministeriali per l’Istruzione e la Ricerca, che sono destinati alla riqualificazione delle scuole. Questo finanziamento consentirà di costruire una nuova scuola moderna e sicura, con un design accattivante e all’avanguardia. La scuola sarà costruita nel rispetto di tutte le nuove normative sulla sicurezza e sull’efficienza energetica.

Soddisfazione da parte del primo cittadino, Forziati

Il sindaco Forziati ha mostrato ai cittadini un rendering del nuovo edificio, che ha suscitato grande interesse e apprezzamento. Si prevede che la nuova scuola rappresenterà un punto di riferimento per l’istruzione nella regione, grazie alle sue strutture all’avanguardia e al suo design moderno e funzionale.

La riqualificazione dell’edilizia scolastica rappresenta una priorità per l’amministrazione comunale di Castelcivita, che sta lavorando duramente per garantire alle giovani generazioni un’istruzione di qualità e sicura.

Il finanziamento appena ottenuto rappresenta un importante passo avanti in questo senso, e l’amministrazione comunale si impegna a utilizzarlo al meglio per realizzare una scuola all’altezza delle aspettative dei cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home