InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Estate in Cilento: turismo in campeggio per riscoprire la regione
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Municipio Capaccio Paestum
Arena del Mare a Capaccio Paestum: al via l’iter per la realizzazione
Attualità Cilento
San Ruperto
Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 27 marzo | Ecco l’Almanacco
Almanacco
Andrea Torre
Moriva oggi Andrea Torre, giornalista e politico originario di Torchiara
Curiosità
Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 27 marzo, amici dell’Ariete un nuovo amore busserà alla porta. Sagittario, aprite il vostro cuore
Oroscopo
Campagna calcio
Calcio, Agropoli vittoria in rimonta, Calpazio inarrestabile. Campagna promossa
Campionati Provinciali Campionati Regionali Sport
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Approfondimenti

Estate in Cilento: turismo in campeggio per riscoprire la regione

Di Redazione Infocilento 2 settimane fa
4 min. di lettura
Condividi

L’estate che si avvicina è un’ottima occasione non soltanto per prendersi del tempo per allontanarsi dal lavoro e da tutte quelle incombenze che caratterizzano i mesi più freddi. L’estate è infatti anche il periodo ideale per scoprire, o riscoprire, regioni speciali, come quella parte della Campania che si estende da Paestum al golfo di Policastro, e che è nota ai più con il nome di Cilento.

Contenuti
Le bellezze del CilentoLa soluzione del camping

Le bellezze del Cilento

Per esplorare il Cilento la prossima estate, non si può che consigliare un approccio più immersivo. In questo senso, la soluzione migliore è certamente quella di scegliere uno dei campeggi in Campania per vivere i mesi migliori dell’anno a più stretto contatto con la natura e farlo diventare base per ulteriori spostamenti nella regione.

Tra le possibili mete, spiccano certamente le calette più isolate, dove è possibile recarsi con la famiglia e godere delle splendide acque in perfetta tranquillità. Alcune di queste sono contornate da scogliere che, anche se facilmente percorribili a piedi, contribuiscono a creare quella sensazione di isolamento che spesso è ricercata da chi, allontanandosi dalle città più affollate, desidera evitare le masse di turisti in cerca di una spiaggia libera.
Le alternative ovviamente non mancano, e chiunque voglia dedicarsi ad esempio a delle immersioni non deve fare altro che muoversi lungo la costa di Palinuro per avere l’imbarazzo della scelta, vista la bellezza dei suoi fondali.
Pensiamo però anche ai giovani appassionati di movida e divertimento, che in spiagge come Marina di Camerota, trovano l’ambiente ideale per una giornata da trascorrere in compagnia tra musica e chiacchiericci.

La soluzione del camping

Una zona come quella del Cilento, così ricca di attrattive, di spiagge e intrattenimenti, merita di essere esplorata in ogni sua parte. Il camping può rivelarsi una soluzione estremamente funzionale, soprattutto se si desidera immergersi nella natura circostante, stabilendo un contatto più profondo con la regione. L’idea di scegliere delle vacanze in campeggio economiche si rivela ideale non soltanto per il proprio budget, ma anche perché la soluzione del camping stimola enormemente le relazioni tra i turisti, garantendo la possibilità di intrattenere nuovi rapporti e amicizie in un contesto rilassante e flessibile.

In questo senso, il campeggio si adatta perfettamente ai ritmi dei viaggiatori, senza imporre orari di alcun tipo, né in merito al sonno, né in merito a pasti. Questa flessibilità va di pari passo con quel relax che dovrebbe essere condizione necessaria per godersi qualsiasi vacanza. Non da meno, dedicarsi al campeggio vuol dire sostenere una forma di turismo green, a ridotto impatto ambientale, in perfetta linea con quella tendenza alla sostenibilità che caratterizza il comportamento di una parte crescente di turisti e viaggiatori.

Insomma, il Cilento è una meraviglia tutta da scoprire. Approfittare dei mesi estivi per darsi all’esplorazione delle sue calette e spiagge è certamente l’ideale, e usare un buon campeggio come base per le proprie vacanze permette di unire insieme da un lato risparmio e dall’altro flessibilità e divertimento. Chi è pronto per organizzare la prossima avventura all’insegna dell’open air?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Sequestrata un’area di 7.500 mq utilizzata abusivamente per la raccolta e gestione di rifiuti nel Cilento
Articolo Successivo Antonio Iannone Iannone (FdI) ringrazia il Ministro Schillaci per l’invio degli ispettori all’Ospedale Ruggi
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Approfondimenti

Affitto per Studenti a Milano – Guida Completa per Trovare la Soluzione Giusta

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 2 giorni fa
Approfondimenti

Qual è il miglior shop online di accessori moto?

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 4 giorni fa
Cilento spiagge
Approfondimenti

5 luoghi imperdibili nel Cilento

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 1 settimana fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla