Attualità

Estate in Cilento: Asl potenzia i servizi. Ecco moto medica e idroambulanza

Arrivano modo medica e idroambulanze. Soccorsi più celeri nel Cilento in vista dell'estate nel Cilento

Chiara Esposito

16 Giugno 2024

La Direzione Generale dell’Asl Salerno ha approvato il potenziamento estivo dell’emergenza territoriale. L’azienda punta a garantire un servizio di emergenza più efficiente e capillare sulla costa cilentana e amalfitana durante il periodo estivo, caratterizzato da un aumento significativo del traffico e dell’afflusso turistico.

Cosa è previsto

La delibera prevede l’assegnazione di nuove postazioni di emergenza, dotate anche di una moto medica e due idroambulanze. Un modo per garantire un servizio di trasporto assistito con personale qualificato. Verranno assegnate alla postazione di Acciaroli che sarà gestita dalla Croce Bianca di Salerno e all’ATI SPAMOA che gestisce il soccorso a Casal Velino e Vallo della Lucania; una seconda idroambulanza, invece, sarà posizionata a Cetara.

Il provvedimento è stato approvato dopo un’istruttoria approfondita che ha evidenziato la necessità di aumentare la capacità di risposta alle emergenze sulla costa cilentana e amalfitana, dove i tempi di percorrenza sono più lunghi a causa del traffico e dell’afflusso di turisti.

«La Costiera Cilentana è lunga circa 150 chilometri con tempi di percorrenza totale di circa 4 ore, mentre la necessità di garantire il rispetto della citata tempistica in aree con notevole afflusso turistico rende indispensabile attivare postazioni di emergenza aggiuntive opportunamente allocate», osservano dall’Asl Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Torna alla home