Prosegue fino al 14 settembre l’attività dello Spazzamare di Salerno Pulita, impegnato nella pulizia dello specchio d’acqua marino che bagna Salerno. Ogni giorno, da metà giugno, ad eccezione del martedì, in cui la barca si ferma per operazioni di rimessaggio, la speciale imbarcazione in grado di raccogliere fino a una tonnellata di idrocarburi e rifiuti galleggianti, è stata impegnata a pattugliare il mare, in interventi quotidiani di pulizia delle acque, con successivo rilascio di acqua depurata.
Lo spazzamare
L’imbarcazione è stata acquistata lo scorso anno grazie al contributo della Camera di Commercio di Salerno e di Salerno Pulita Spa. Quest’ultima, nell’ambito del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti per il territorio della città, si occupa anche della pulizia delle spiagge comunali. Ogni giorno, i membri dell’equipaggio lavorano per contribuire a mantenere le acque di Salerno, nel tratto di litorale compreso tra il Villaggio del Sole e lo stabilimento balneare della Baia, pulite, dando un apporto a preservare la bellezza del nostro mare, in collaborazione con le segnalazioni che arrivano dai bagnanti e dai gestori degli stabilimenti balneari.
L’obiettivo
Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale. Nel corso di questi mesi non sono mancate polemiche e segnalazioni in merito alla presenza di acqua sporca in alcuni tratti di mare. In questo contesto, lo Spazzamare – pur non rappresentando una soluzione definitiva – si è dimostrato un valido alleato nella salvaguardia dell’ambiente e una risorsa preziosa per la città affacciata sul golfo.