Attualità

Esodo dalla Campania. Dati Istat: è la prima regione per migrazioni

I dati Istat bocciano la Campania. Soltanto Napoli nell'ultimo decennio ha perso ben 17mila abitanti che hanno scelto di emigrare al Nord

Alessandro Paolillo

10 Febbraio 2023

Migrazioni

L’Istat boccia la Campania. È la prima regione d’Italia per perdita di abitanti. I giovani lasciano questo territorio e si trasferiscono altrove, al Nord o all’estero alla ricerca di lavoro. La sola Campania ha il 30% dei cittadini emigrati dell’intero Mezzogiorno. Seguono la Sicilia (23%) e Puglia (18%).

I dati dell’Istat

I dati sono stati rivelati dall’Istat che ha fornito un quadro dell’Italia tra il 2012 e il 2021. Complessivamente sono stati pari a circa 1,1 milioni i movimenti in uscita dal Sud e dalle Isole verso il Centro Nord. Solo la metà ha fatto la rotta inversa.

Una situazione tutt’altro che edificante, soprattutto per la Campania, con la sola Napoli che ha perso circa 17mila residenti (la cifra più elevata tra i comuni italiani). È invece la Calabria la regione con il tasso di emigranti più elevato rispetto alla popolazione. La regione del centro-Nord che attrae di più è l’Emilia Romagna.

I trasferimenti all’estero

Quanto al rapporto Italia – estero, nel 2021 si segnalano 244mila iscrizioni anagrafiche dall’estero. Arrivano in Italia maggiormente albanesi e ucraini per quanto riguarda gli stati europei; per l’Africa il paese dal quale ci sono più arrivi è il Marocco. Dall’Asia, invece, si segnala un flusso raddoppiato di bengalesi.

Ma c’è chi ritorna dopo essere stato fuori? Nel 2021 i rimpatri sono aumentati, soprattutto dal Regno Unito, anche a causa della brexit e dalla Germania. Ma il saldo resta passivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Postiglione, Comune in Crescita: tra opere realizzate e nuovi progetti in cantiere. Il bilancio dell’amministrazione Cennamo

Tra i progetti avviati, l'iter per acquisire la Caserma e quindi di predisporre e avviare tutti gli interventi di recupero, miglioramento e ristrutturazione dell'edificio

Torna alla home