Attualità

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Comunicato Stampa

28 Aprile 2025

Giacomo Della Torre

Disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali e in edizione limitata in vinile 10 pollici, Vléno è il primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, un progetto musicale intimo e denso di emozioni.

Un viaggio sonoro tra nostalgia, desiderio e legame con la terra

Vléno si presenta come un percorso attraverso sentimenti autentici, profondamente vissuti. I sei brani che compongono l’EP (sette nella versione in vinile, con una bonus track esclusiva) esplorano la nostalgia, il desiderio, la speranza e il legame viscerale con la propria terra e con le persone che l’hanno abitata.

Il significato evocativo del titolo Vléno

Il titolo stesso, Vléno, una parola dal significato descritto come misterioso e personale, emerge come «un sussurro che richiama qualcosa di perduto ma sempre vivo». Questa scelta linguistica anticipa la profondità emotiva e la ricerca interiore che caratterizzano l’intero lavoro.

Giacomo Della Torre: erede della tradizione cantautorale del Sud con sonorità moderne

Giacomo Della Torre, figlio dell’indimenticato artista cilentano Mike Pistone, dimostra una sensibilità e un affetto particolari nel mantenere viva la tradizione cantautorale del Sud Italia. Questa eredità viene reinterpretata attraverso una fusione con sonorità moderne e testi di sua composizione. «Questo EP è un modo per restituire vita a tutto ciò che non ho mai smesso di sentire. È anche un dono per chi si riconosce nella sacralità delle parole, quelle capaci di dare forma anche al silenzio e al vuoto», afferma Giacomo Della Torre.

Un lavoro sincero che parla al cuore di tutti

Vléno è descritto come un lavoro sincero, nato nel cuore del Cilento ma con un messaggio universale. Si rivolge «a chi ama, a chi ha perso, a chi guarda avanti, a chi si porge verso il futuro con compassione. A chi attende e accetta ciò che verrà non con paura o giudizio, ma con comprensione profonda, empatia e tenerezza».

Un invito alla comprensione e all’accettazione

In conclusione, Vléno rappresenta una scelta, quella di «vedere se stessi e gli altri, non come individui sbagliati, da modificare e correggere ma come uomini in cammino, feriti ma ancora desiderosi di vivere, di sbagliare e di sognare». Un EP che invita all’empatia e alla profonda accettazione dell’umanità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home