Attualità

Parco: accordo con le diocesi per la valorizzazione della figura di Carlo Acutis | VIDEO

Durante il Consiglio Direttivo approvata anche l'istituzione della Biblioteca del Parco

Chiara Esposito

28 Febbraio 2025

Si è riunito lo scorso 27 febbraio, presso la sede dell’Ente Parco in Palazzo Mainenti, il Consiglio Direttivo dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Durante la seduta, i membri del Consiglio hanno discusso e deliberato su diversi punti all’ordine del giorno, affrontando tematiche di grande rilievo per il territorio.

Accordi con le Diocesi e il ruolo di Carlo Acutis

Tra i temi centrali dell’incontro, spicca l’approvazione di due protocolli d’intesa con le Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano. Gli accordi mirano a rafforzare il legame tra il patrimonio naturale e quello storico-religioso dell’area, attraverso progetti condivisi per la valorizzazione di siti storici e percorsi spirituali. Un’attenzione particolare è stata dedicata alle iniziative in vista del prossimo Giubileo, che rappresenta un’opportunità significativa per il rilancio del turismo religioso. In questo contesto, un ruolo chiave potrebbe essere svolto dalla figura del Beato Carlo Acutis, che sarà proclamato Santo il prossimo 27 aprile e il cui messaggio continua ad attrarre un numero crescente di pellegrini, soprattutto tra i giovani.

Nasce la Biblioteca del Parco

Tra le altre deliberazioni, il Consiglio ha approvato l’istituzione della Biblioteca del Parco, un progetto culturale finalizzato a offrire alla comunità nuovi spazi di conoscenza e approfondimento. La biblioteca sorgerà all’interno di Villa Matarazzo, a Santa Maria di Castellabate, e diventerà un punto di riferimento per studiosi, studenti e cittadini interessati alla tutela e alla valorizzazione del territorio. Con questa iniziativa, l’Ente Parco punta a promuovere la cultura locale e a sensibilizzare la popolazione sull’importanza della conservazione del patrimonio ambientale e storico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Torna alla home