Politica

Enrico Zambrotti: ad 81 anni è sindaco di San Pietro al Tanagro con l’entusiasmo e l’astuzia di un 40enne

“Dopo 20 anni ritorno con preoccupazione ma anche con grande entusiasmo”. Priorità: la sistemazione di Via della Montagna

Federica Pistone

11 Giugno 2024

Lo aveva già detto il giorno della presentazione delle liste e lo ha ribadito nei minuti seguenti alla sua elezione: “Voglio rendere unito il paese e dargli una nuova identità”. Enrico Zambrotti, il neo sindaco di San Pietro al Tanagro, non nuovo a questo impegno, essendo stato già primo cittadino del piccolo centro valdianese negli anni ’90, nel 1994 e agli inizi del 2000, nonostante nella sua squadra abbia membri delle vecchia amministrazione ribadisce che si tratta di un nuovo progetto che rappresenta sì la continuità, ma che è allo stesso tempo anche un cambiamento di rotta.

Dopo 20 anni ritorno con preoccupazione ma anche con grande entusiasmo alla carica di sindaco di San Pietro al Tanagro, riunendo il paese e registrando circa l’80% di partecipazione al voto. Vogliamo recuperare le aspettative, le speranze dei nostri concittadini, ma bisognerà lavorare e realizzare anche una serie di obiettivi, se e quando ci sarà la copertura finanziaria”, ribadisce Zambrotti.

Tra i primi impegni che Enrico Zambrotti intende subito prendere vi è quello di mettere in sesto Via della Montagna, la strada che collega con San Rufo, interessata da una frana avvenuta nel dicembre del 2021, che l’ha resa impraticabile. Una strada ricordiamo, sulla quale è intervenuto con numerosi video, documenti ed atti ufficiali, l’ex gruppo di opposizione consiliare “San Pietro in Movimento”, la cui capogruppo era Piera Aromando, candidata, invece, in questa tornata elettorale con Zambrotti. Una candidatura per niente ben vista dai membri del suo ex gruppo politico, che ne hanno preso le distanze, esponendo con tanto di manifesti dure critiche nei suoi confronti.

Piera Aromando, nonostante, le critiche ed i “nasi storti” di alcuni concittadini per questa scelta, dopo Antonio Pagliarulo che ha incassato ben 245 voti, ha ottenuto 198 voti, che in un piccolo centro come San Pietro al Tanagro non sono pochi.

Via della Montagna, il primo impegno, dicevamo, che ha pubblicamente preso il sindaco Enrico Zambrotti, da tutti chiamato “Dottore”, è forse legato alla sua grande intelligenza di agire prevedendo eventuali malumori, di cui già si vocifera all’interno del suo gruppo? Trovando una soluzione, veloce ed immediata, alla vicenda “Via della Montagna” sulla quale la Aromando si è esposta con forza e pubblicamente per oltre 3 anni chiedendo un intervento da parte del sindaco uscente Domenico Quaranta, senza ottenere alcun risultato, che invece questa volta sembra arriverà repentinamente, per dare la possibilità a Piera Aromando, tra i possibili membri della nuova giunta, di dimostrare da subito la sua “forza” politica ed il suo ruolo nell’amministrazione del “Dottore” Zambrotti .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Anteprima News, puntata 18 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giulio Russo, membro comitato festa Madonna di Costantinopoli

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Giungano: da settembre gli studenti torneranno le loro scuole

Lo scorso anno scolastico è stato accompagnato da non poche polemiche a causa della scelta di trasferire gli studenti in altri plessi dell’area PIP

Ernesto Rocco

17/07/2025

Torna alla home