Attualità

Emergenza nel Pronto Soccorso di Salerno, Tommasetti: “la processione di ambulanze al Ruggi è inaccettabile”

Emergenza nel Pronto Soccorso di Salerno, Tommasetti: "la processione di ambulanze al Ruggi è inaccettabile"

Roberta Foccillo

20 Giugno 2023

Aurelio Tommasetti

“La fila di ambulanze all’ingresso dell’Ospedale Ruggi d’Aragona lascia costernati”. Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega in Campania, si scaglia contro l’ultima emergenza sanitaria registrata al Pronto Soccorso dell’ospedale di Salerno, dove le interminabili file di mezzi di soccorso sono riemerse.

La denuncia

“Le immagini non possono essere ignorate e rappresentano un campanello d’allarme riguardo a problematiche di varia natura”, afferma Tommasetti. “Partiamo dalle anomalie nella gestione del Pronto Soccorso, dove è stato notificato di recente il dirottamento di specialisti provenienti da altri reparti e ospedali al fine di far fronte alla carenza di personale, che già si trova sotto pressione a causa del carico di lavoro.

Questo travaso di personale è inconcepibile e denigra la professione, ma evidentemente non basta a colmare le lacune e risolvere l’emergenza. L’estate non è ancora iniziata e già ci troviamo di fronte a una processione di ambulanze e pazienti costretti ad attendere ore per ricevere le cure necessarie o semplicemente per accedere al Pronto Soccorso”

Le lunghe file di ambulanza: una criticità da risolvere

Secondo il consigliere regionale, c’è un altro aspetto rilevante da sottolineare: “Oltre alle carenze del Ruggi, questa situazione è determinata dal fatto che spesso i pazienti soccorsi dal 118 non trovano posto presso i reparti delle altre strutture nella nostra provincia o addirittura al di fuori del territorio di Salerno. Da qui, nascono i cosiddetti ‘viaggi della speranza’, che purtroppo offrono un’immagine indecorosa del nostro territorio a discapito dei pazienti che cercano un supporto sanitario tempestivo.”

Tommasetti conclude con un appello: “Considerando tutti questi fattori, emerge un quadro fallimentare dell’organizzazione sanitaria nella provincia di Salerno e, più in generale, in Campania. Il Pronto Soccorso rappresenta un presidio fondamentale per gli utenti di ogni territorio e non può essere lasciato in queste condizioni. Dobbiamo aspettare una tragedia prima di intervenire in modo tempestivo?”

La situazione critica delle lunghe code di ambulanze all’Ospedale Ruggi d’Aragona rappresenta un grido d’allarme per il sistema sanitario campano, richiedendo azioni urgenti per garantire un accesso rapido ed efficiente alle cure necessarie.

La carenza di personale e di posti letto disponibili in altre strutture della provincia di Salerno, insieme alla mancanza di adeguate risorse e coordinamento, contribuiscono all’attuale scenario che mette a dura prova la qualità dell’assistenza sanitaria offerta. La comunità locale e le autorità competenti devono unirsi per affrontare queste criticità, rispondendo alle esigenze dei pazienti e ripristinando un sistema sanitario affidabile e all’altezza delle aspettative.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home