• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Emergenza fauna selvatica, Coldiretti: “Agricoltori possono sparare ai cinghiali”

Possono presentare domanda i titolari di licenza di porto di fucile per uso caccia in corso di validità e di copertura assicurativa

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 20 Settembre 2025
Condividi

Gli agricoltori della Campania possono difendersi dall’emergenza cinghiali anche tramite l’esercizio venatorio, purché siano in possesso dell’apposita autorizzazione. Questa è una delle proposte avanzate da Coldiretti alla Regione, già presentata un anno fa per tutelare le aziende agricole dai cinghiali.

La proposta

Una proposta poi trasformata in decreto che, secondo Ettore Bellelli, presidente regionale di Coldiretti, può essere importante per la salvaguardia dei fondi agricoli. «Nel tempo abbiamo lavorato con il governo nazionale e regionale per risolvere il problema della fauna selvatica, in particolare dei cinghiali. Siamo riusciti a ottenere un decreto che consente a chi possiede un terreno agricolo e lo coltiva di sparare: ovviamente deve essere in possesso di alcuni requisiti, e questa è una novità importante».

Emergenza sull’intero territorio

Possono presentare domanda i titolari di licenza di porto di fucile per uso caccia in corso di validità e di copertura assicurativa, abilitati alla caccia di selezione ai cinghiali nell’ATC in cui si richiede l’autorizzazione. Ma Coldiretti, in questi ultimi mesi, è impegnata anche su altri fronti: la discussione sul prezzo del latte continua. «È un problema serio e va affrontato con le aziende di distribuzione e i produttori, perché è un settore molto importante. È quindi fondamentale trovare una quadra».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:agricoltoricoldirettiemergenza fauna selvatica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio, Bellelli (Coldiretti): mettiamo in rete le nostre eccellenze, dal mare all’entroterra

La proposta del presidente di Coldiretti Campania: unire le eccellenze del mare…

Truffa telefonica

Futani, truffe al telefono: il Comune avverte i cittadini

Sono aumentate sul territorio comunale di Futani le truffe telefoniche da parte…

Il Faro di Capo Palinuro apre al pubblico per la prima volta in 155 anni: le immagini

Un’occasione unica per scoprire uno dei simboli più affascinanti del Cilento e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.