Attualità

Emergenza ambientale nella Riserva Naturale Foce Sele Tanagro: discarica a cielo aperto a rischio sversamenti

Rifiuti speciali abbandonati a pochi metri dal fiume Sele. La segnalazione delle Guardie Ambientali

Redazione Infocilento

22 Gennaio 2024

Rifiuti Eboli

In una località vicina al fiume Sele, nelle immediate adiacenze dell’Istituto Orientale all’interno della Riserva Naturale Foce Sele Tanagro ad Eboli, è stata scoperta una preoccupante discarica a cielo aperto. La segnalazione è giunta grazie a controlli mirati condotti dalle guardie faunistiche e ambientali Raffaele Bonacci e Domenico Della Corte.

La situazione

La discarica è stata individuata lungo una strada interrata che costeggia le sponde del fiume Sele, a soli 10 metri di distanza dal corso d’acqua, mettendo a rischio la delicatezza dell’ecosistema fluviale.

Il sito si presenta come un vero e proprio ricettacolo di rifiuti, con un quantitativo approssimativo di 30 metri cubi di detriti. Questi rifiuti, speciali ma non pericolosi, includono frigoriferi, materassi, pezzi di carrozzeria d’auto, contenitori in plastica per vernici, indumenti usati, materiali edili, contenitori in poliestere, cartongesso, piastrelle, mobili dismessi, vetro proveniente sia da bottiglie che da finestre, e sacchi in plastica chiusi contenenti multimateriali di tipo indifferenziato.

La denuncia

Le guardie faunistiche e ambientali hanno prontamente presentato una denuncia, portando l’attenzione del sindaco Mario Conte sulla gravità della situazione. Nel documento si chiede al primo cittadino di intervenire con urgenza per impedire ulteriori sversamenti e di adottare tutti i provvedimenti necessari per tutelare l’integrità dell’area naturale circostante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Torna alla home