Attualità

Emergenza ambientale a Mandia di Ascea: la minoranza chiede interventi immediati

I consiglieri di minoranza, hanno sollecitato l’amministrazione comunale a effettuare delle verifiche e conseguenti interventi per riportare la situazione alla normalità

Chiara Esposito

19 Novembre 2024

Una grave situazione di disagio ambientale e sanitario è stata sollevata ad Ascea da parte dei consiglieri comunali del gruppo consiliare “Ascea in Testa“. Secondo quanto scritto in una nota, uno sversamento di acque reflue, rilevato in quantità significativa lungo la strada che conduce alle vasche di depurazione e a terreni coltivati a uliveti e castagneti, sta causando problemi di sicurezza, inquinamento del suolo e ostacoli al transito, in località San Rocco, nella frazione di Mandia.

La denuncia

I consiglieri, recependo le preoccupazioni espresse dai cittadini, hanno così informato il Sindaco e i responsabili degli uffici comunali competenti, richiedendo un intervento tempestivo per arginare la situazione. Dalle comunicazioni raccolte, sembrerebbe che il fenomeno derivi dalla tracimazione di liquami dal sistema fognario, una condizione che, secondo quanto segnalato, si protrae ininterrottamente da circa 15 giorni.

La richiesta di intervento

I consiglieri di minoranza, hanno sollecitato l’amministrazione comunale a effettuare delle verifiche e conseguenti interventi per riportare la situazione alla normalità. Non è tardata ad arrivare la risposta da Palazzo di Città. Il Sindaco e i responsabili degli uffici interessati hanno preso atto della segnalazione e inviato richiesta d’intervento a Consac.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home