Attualità

Emergenza al centro trapianti di Salerno: “Carenza di medici e rischio chiusura”, la denuncia di Mario Polichetti dell’Udc

L'allarme di Polichetti: "Situazione inaccettabile"

Redazione Infocilento

11 Febbraio 2025

Mario Polichetti

Il Centro Trapianti dell’Ospedale di Salerno si trova in una situazione critica a causa della carenza di personale medico qualificato. Attualmente, nel reparto operano solo due specialisti esperti, di cui uno prossimo alla pensione, mentre altri due professionisti non possiedono la formazione necessaria per gestire procedure altamente specializzate. A complicare ulteriormente il quadro, nel mese di aprile un altro medico esperto lascerà la struttura, aggravando la carenza di personale e mettendo in serio pericolo la continuità dell’assistenza ai pazienti in attesa di trapianto.

L’allarme di Mario Polichetti: “Situazione inaccettabile”

A lanciare l’allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale del comparto Sanità per l’Udc, che denuncia il progressivo declassamento del reparto. “Questa situazione è inaccettabile. Il Centro Trapianti di Salerno ha rappresentato per anni un’eccellenza nella sanità campana, con 518 trapianti eseguiti dal 2006 ad oggi e risultati di altissimo livello riconosciuti dal Sistema Informativo Trapianti. Anziché investire nel potenziamento della struttura, si sta procedendo con un ridimensionamento che rischia di comprometterne il futuro e la qualità delle cure per i pazienti”, afferma Polichetti.

Declassamento e fuga di professionisti: il futuro del reparto a rischio

Con il pensionamento imminente del primario Paride De Rosa e l’adozione del nuovo atto aziendale, l’Unità Operativa Complessa verrà trasformata in Unita Semplice, una scelta che secondo Polichetti porterà alla fuga di specialisti altamente qualificati. “Questo rappresenta un grave errore strategico, con conseguenze devastanti per i cittadini campani in attesa di un trapianto di rene”, sottolinea il responsabile Udc.

Attualmente, in Campania sono 492 i pazienti in attesa di un trapianto renale, di cui 320 fanno riferimento proprio al Centro Trapianti di Salerno. A questi si aggiungono almeno altri 250 pazienti in attesa di essere inseriti nella lista ufficiale. “La fiducia dimostrata negli anni dai nefrologi pubblici e privati nei confronti di questa struttura è stata ampiamente meritata. Tuttavia, se il Centro Trapianti di Salerno non sarà più in grado di garantire un servizio adeguato, i pazienti dovranno rivolgersi altrove: chi potrà permetterselo sceglierà centri fuori regione, mentre gli altri saranno costretti a ricorrere al centro di Napoli, che evidentemente non era la loro prima scelta”, spiega Polichetti.

La richiesta alle istituzioni: “Serve un potenziamento, non un ridimensionamento”

Secondo Polichetti, la soluzione non può essere il depotenziamento del centro, ma il suo rafforzamento attraverso l’assunzione di nuovi specialisti e l’attivazione di programmi innovativi, come il trapianto da donatore vivente e i trapianti combinati. “Chiediamo con forza alla Regione e alle istituzioni competenti di rivedere questa decisione e di investire sul futuro del Centro Trapianti di Salerno. Non possiamo permettere che un’eccellenza della sanità campana venga smantellata con scelte miopi e irresponsabili”, conclude Polichetti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home