Politica

Elezioni provinciali, Rinaldi: «centro-destra cresce. Valuteremo l’operato di Napoli»

Soddisfatto il candidato del centro-destra: «registrata crescita della nostra parte politica che registra un +11% rispetto alle ultime elezioni provinciali»

Ernesto Rocco

7 Aprile 2025

Giuseppe Rinaldi

«Appena concluso lo spoglio, ieri sera, ho chiamato il Sindaco di Salerno, ora anche Presidente della Provincia, per fargli gli auguri di buon lavoro che rinnovo anche da qui auspicando azioni immediate e concrete per il bene comune dei cittadini salernitani tutti ovunque essi vivano nella nostra straordinaria terra, senza alcuna differenza né disattenzione». Così Giuseppe Rinaldi, sindaco di Montesano sulla Marcellana e candidato presidente alla provincia di Salerno per il centro-destra.

Il commento di Giuseppe Rinaldi

Per l’amministratore valdianese, nonostante la sconfitta sono diversi gli aspetti positivi, a partire dall’entusiasmo incontrato sul territorio. Non solo: «Va evidenziata la crescita della nostra parte politica che registra un +11% rispetto alle ultime elezioni per il Consiglio Provinciale (2023), +5% rispetto alle ultime elezioni del Presidente (2022), circa 550 amministratori (anche più delle firme raccolte) che hanno aderito per una percentuale totale intorno al 35%, percentuale finale fortemente caratterizzata dal voto di Salerno città il cui peso di un consigliere comunale vale 373 punti rispetto ai 12 punti di un collega di un piccolo Comune. Questa è l’assurdità nonché un evidente vulnus democratico della Legge Delrio»

Poi, sul nuovo corso amministrativo, dice: «Valuteremo l’operato di Napoli. Oggi è difficile esprimersi sul programma perché non è stato mai presentato, con punti di merito, agli amministratori votanti… anche nelle dichiarazioni di ieri sera si continuava a parlare di collegialità, ascolto, spazio orizzontale, confronto con la Giunta (non esiste più in Provincia da 11 anni!!!) ed altro. Attendiamo e nel contempo saremo, coi nostri consiglieri provinciali e con tutti coloro che credono in una visione alternativa, vigili e attenti se non fosse altro per il rispetto che abbiamo verso chi ci ha sostenuti e per l’amore verso il nostro territorio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Cilento da record con il progetto Polis: Salerno guida il Sud con 142 cantieri per uffici postali innovativi

Avviata due anni fa in 7mila comuni con meno dei 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Salerno, 1.500 interventi in 100 giorni. Vigili del Fuoco: presidio essenziale sul territorio

La FP CGIL ribadisce che occorrono assunzioni straordinarie per rafforzare gli organici, un piano immediato di rinnovo del parco mezzi e procedure nazionali che tutelino la salute di chi lavora in condizioni estreme

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Anas, ponte di Ferragosto: previsti 12mln di spostamenti e traffico da bollino rosso

Sulla rete Anas per il terzo weekend del mese è atteso traffico in costante aumento per gli spostamenti dei viaggiatori rimasti nelle grandi città

Battipaglia, aggredito volontario della Protezione Civile durante la festa patronale: 4 denunciati

L'aggressione gli ha causato una lussazione della spalla con frattura scomposta e lesioni che hanno richiesto un intervento chirurgico

Ferragosto sicuro: coordinamento interforze in tutta la provincia di Salerno tra città, costa e arenili

Rafforzate le misure di sicurezza in tutta la provincia di Salerno con operazioni interforze, vigilanza straordinaria e contrasto all’abusivismo per garantire un’estate più sicura

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

Torna alla home